
Ogni giorno qualcuno parla o scrive di loro, tanti sono gli ammiratori e gli appassionati. Il loro è un mondo apparentemente blasonato, caratterizzato tuttavia anche dalla normalità degli eventi comuni a tutti.
Parliamo delle celebreties. Prima di diventare volti noti, anche i tanto amati Vip hanno affrontato la Maturità. E’ L’Huffington Post a rivelarci con quale voto si sono diplomati molti dei grandi nomi del cinema, della politica, della televisione, della musica e dello sport italiani.INGUARIBILI SECCHIONI - Sono davvero molti i personaggi appartenenti alla scena pubblica che si sono aggiudicati l’eccellenza agli esami della Maturità. In prima linea troviamo, senza troppa meraviglia, nomi come Annamaria Cancellieri, ex Ministro dell’Interno del Governo Monti e attuale Ministro della giustizia, e Renato Balduzzi, giurista italiano, nonché ex Ministro della Salute. Anche dal mondo dell’arte giungono studenti di valore come Giovanni Allevi, noto pianista italiano, e la rossa Noemi, una delle voci più grintose del panorama della musica pop: alla Maturità entrambi si sono aggiudicati i tanto ambiti 100/100. Alessandro Cecchi Paone, conduttore televisivo soprattutto d’ambito scientifico-culturale, non poteva che accaparrarsi il massimo dei voti: l’aspetto del secchione è davvero evidente. Inaspettato, invece, il 100 di Bud Spencer, il grande buon omone che siamo abituati a vedere in coppia con Terence Hill negli spaghetti-western.
VIP STUDIOSI - Alcuni dei più noti e chiacchierati volti della politica nostrana possono vantare dei buoni voti di Maturità. Alessandra Mussolini, ad esempio, riuscì al termine del suo esame di Stato ad aggiudicarsi 57/60, sfiorando insomma l’eccellenza. Stessa sorte per un altro personaggio, di orientamento politico opposto, che ottenne un solo punto in meno rispetto alla precedente: Vladimir Luxuria. Ma anche dalla realtà sportiva provengono bravi studiosi, come Aldo Montano che si è diplomato con 54/60.
ACCONTENTARSI - Ma il mondo delle celebreties non è composto esclusivamente da studenti modello. Il simpaticissimo e amato comico Luca Bizzarri che, tra l’altro, si è ritrovato per ragioni professionali a rivivere la Maturità nel film “Immaturi”, se la scampò all’epoca del suo reale esame con 42/60, un voto discreto ma onesto, lontano dalle eccellenze di alcuni colleghi.
Margherita Paolini