Oggi il viaggio d’istruzione compie 100 anni di vita, ma è in situazioni drammatiche. Sempre più scuole fanno a meno, tanto che si chiede un intervento del Governo. Praga, Berlino e Barcellona restano tra le mete preferite.
Secondo la recente classifica dell’Unione Internazionale delle Comunicazioni, possono definirsi nativi digitali poco più di 4 milioni di italiani. Intanto giunge da alcuni presidi il no alla rete wireless e alla digitalizzazione delle scuole.
Valutare sin da ora la facoltà a cui si ha intenzione di iscriversi rappresenta per gli studenti una giusta mossa. Infatti i test d’ingresso, con alta probabilità, si svolgeranno ad aprile. Come orientarsi in questa fase?
L’idea è partita da un ragazzo che è riuscito a coinvolgere non solo gli studenti, ma anche prof e personale scolastico. E che l’ha raccontata a Skuola.net
Studenti universitari e delle scuole superiori oggi in piazza contro la Service Tax e per un ritorno ai livelli di finanziamento pre Gelmini. Twitter diventa un’altra piazza dove amplificare la protesta e in cui interviene anche il ministro.
Oggi 11 ottobre parte la protesta degli studenti e molti cortei partiranno dalle piazze delle maggiori città italiane. Skuola.net seguirà in diretta la manifestazione che partirà da Piazza della Repubblica a Roma.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.