1. Materie Maturità 2014: anticipazioni Carrozza

    Su Twitter il ministro conforta gli studenti in trepida attesa di conoscere le materie che saranno oggetto della loro seconda prova: tutto andrà bene. Ma la Carrozza si fa sfuggire anche un indizio: 'per la Maturità 2014 leggete tanto, vi servirà'.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Neodiplomati: non conoscono la storia del '900

    Gli studenti che escono dalle Scuole Superiori non conoscono bene la storia del Novecento, in particolar modo del secondo Novecento: è quanto è emerso da un’indagine condotta da La Sapienza e segnalata da Education 2.0.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Istituti tecnici: una scelta tra studio e lavoro

    A breve gli studenti di terza media dovranno iscriversi alle scuole superiori, ma come fare la scelta giusta? Oggi Skuola.net li aiuta parlando loro degli istituti tecnici.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Corsi di recupero: ecco il prof fai da te

    In tempo di crisi le scuole decidono di far tenere i corsi di recupero a studenti particolarmente brillanti: ma questa pratica è diffusa anche nel mondo online, come i tutor di Skuola.net testimoniano.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Studente ruba chitarra al prof e la vende su eBay

    Uno studente dell’istituto di musicologia 'Associazione Leopoldo Mugnone' di Caserta, ha tentato di rivendere su eBay la costosa chitarra rubata al proprio insegnante. Ma è stato scoperto.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  6. Shoah: dimenticata dalla scuola per 1 studente su 5

    L’Olocausto è assente dalla didattica per il 20% degli studenti intervistati da Skuola.net. Anche se è confermato il ruolo fondamentale della scuola, 1 su 5 non conosce nemmeno a grandi linee il numero di ebrei sterminati dai Nazisti.
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  7. Stipendi futuri: più alti se si ha un prof bravo

    I professori preparati possono condizionare il futuro dei propri studenti, incidendo sui loro stipendi fino al 300%: questo il risultato a cui è approdato lo studio di Erick Hanuschek, senior fellow all'Hoover Institution della Stanford University.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini