
Durante il forum in diretta di Ansa.it, in corso in questi minuti, il ministro Giannini ha risposto ad un quesito sull' esame di Maturità. Come cambierà nei prossimi anni l'esame di stato? Innanzitutto, si troveranno i modi per applicare la riforma Gelmini, risponde il ministro.
Poi annuncia novità sulla terza prova di Maturità, il famigerato quizzone, e sui commissari esterni di Maturità:"Mi riunirò con i direttori per decidere le modalità di applicazione della norma Gelmini, ora entrata a regime. Altro punto sono le commissioni esterne non si abbinano bene a una scuola che si prende cura di sè, e questo potrebbe essere un cambiamento. E' all'ordine del giorno un ripensamento del quizzone ma non ci sono attualmente altre novità in merito."
NOVITA' IN ARRIVO TRA POCHE SETTIMANE - Da viale Trastevere confermano che nelle prossime settimane potrebbero essere comunicate importanti novità sulla Maturità dei prossimi anni: maturandi di tutta Italia, state all'erta! Di qualsiasi tipo siano le decisioni del ministro Giannini, una cosa è sicura: quest'anno sarà completata l'applicazione della riforma Gelmini che comporterà delle modifiche sulla seconda prova, che terrà conto dei nuovi programmi dei licei e degli istituti e saranno rese più coerenti con i diversi indirizzi di studio. Su un secondo binario si muovono, invece, le novità che l'odierno ministero vuole apportare all'esame: tra queste l'eliminazione dei commissari esterni, la modifica dell'esame orale con un ripensamento del ruolo della tesina, un maggiore spazio al saggio breve in prima prova e, come si è venuto a sapere oggi durante il forum online su Ansa.it, cambiamenti sostanziali della terza prova, il quizzone.
STOP COMMISSARI ESTERNI PER RISPARMIARE - Dal ministero ci hanno fatto sapere che le motivazioni che spingono all'eliminazione di commissari esterni agli esami di maturità sono soprattutto legati alla spending review. Infatti, il sistema delle commissioni d'esame miste, come è stato fino ad oggi, comporta grosse spese e non sempre si è rivelato, in ogni caso, efficace allo scopo. Si opterà probabilmente, quindi, per una commissione interna con presidente esterno a garanzia del corretto svolgimento dell'esame.
Carla Ardizzone