1. Concerto vietato, gli studenti si ribellano

    In una scuola di Napoli la preside della vieta il concerto tradizionale di Natale, gli studenti non ci stanno si ribellano organizzando l’evento per le strade della città.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  2. Meglio ascoltare o prendere appunti?

    Un annoso dilemma assale gli studenti quando iniziano le scuole superiori: quando i prof spiegano, è meglio provare ad ascoltarli oppure prendere appunti? Oggi cerchiamo di dare una risposta
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  3. Buon Natale dal Ministro: leggete e divertitevi

    E i prof sono d’accordo: oltre 6 ragazzi su 10, come compiti per le vacanze, avranno almeno un libro da leggere. A rivelarlo è un sondaggio di Skuola.net da cui emerge che il 10% leggerà anche 3° più libri.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  4. Il tablet a scuola lo offre Samsung

    La rete Telecom e i computer Intel. Queste sono infatti alcune delle aziende aderenti all'iniziativa del Miur Protocolli in Rete, grazie alla quale i privati contribuiranno alla digitalizzazione della scuola. E c’è spazio per tanti altri progetti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Esame terza media, l'Invalsi abbassa il voto

    L'Invalsi è una delle prove il cui punteggio compone il voto finale dell'esame di Terza Media. Ma è anche quella in cui cala drasticamente: se nelle altre materie si strappa una media del 7 e mezzo, nell'Invalsi non si arriva al 7.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Se il prof manca è festa: il supplente non c'è

    Da settembre, 1 studente su 3 ha cambiato docente in almeno 3 materie e quasi 1 su 2 non ha avuto il prof in classe per settimane o mesi. L’ora di buco? Restano soli in aula 4 ragazzi su 10. Ecco il sondaggio di Skuola.net su un campione di 1500 studenti.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  7. Condannato per pedofilia, oggi insegna alle medie

    Condannato per abusi sessuali su una bimba di 7 anni, oggi è docente di ruolo in una scuola media di Torino. Sono passati 16 anni da quella terribile vicenda e oggi il legale della vittima lancia l'allarme: "vergogna".
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono