Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
foto di studenti imparano a creare sturt up

Vi siete mai chiesti come si scrive un business plan? E come si tira su una start up? Avreste sempre voluto farlo, ma nessuno ve lo ha mai insegnato? Pensate che al liceo Malpighi di Bologna i ragazzi imparano proprio a diventare startupper, a redigere business plan, a pensare al futuro.

Come? Grazie al progetto BusinessGames@school, nato sei anni fa dalle menti dell'ing. Marco Casiraghi, Amministratore Delegato Powerflute, e di Elena Ugolini.

GIOCO A FARE L'IMPRENDITORE - I ragazzi impareranno come si diventa startupper giocando. Un vero e proprio Business Game che si articola in due moduli. Il primo prevede 10 momenti di lavoro pomeridiano sui temi del management, della contabilità e della finanza. Il secondo momento è dedicato completamente al business plan: 20 studenti si divideranno in quattro gruppi e si sfideranno a colpi di progetti. Come se si trovassero davanti Flavio Briatore nel reality The Apprentice, dovranno dimostrare di fronte a tutor esperti, che li aiuteranno e sosterranno, di aver realizzato il miglior progetto d'impresa.

Guarda il video di questa start up e scopri come ce l'ha fatta!

IL VINCITORE? LO STARTUPPER DEL FUTURO - Proprio il 30 aprile alle 17:00 si svolgerà la finale. I loro progetti verranno presentati di fronte a una giuria di tecnici che deciderà chi sarà il vincitore, il futuro startupper di domani. Chi saranno i giudici? Eccoli:

Marco Casiraghi: Amministratore Delegato Powerflute ed ideatore del progetto
Elena Ugolini: Preside Liceo Malpighi
Marco Checchi: Chief Executive Officer Pelliconi & C.
Marco Mancini: CFO di SCM Group
Alberto Guerzoni: Partner di Deloitte & Touche S.p.A
Giampiero Bergami: Direzione Network Corp. and Invest. Banking - Unicredit

Serena Rosticci