Non solo voti e compiti in classe. C’è anche chi, nel primo giorno di scuola, vede il proprio istituto andare in frantumi sotto i bombardamenti. Accade in Ucraina, dove la paura sale in cattedra.
La tendenza a fare i bagagli e partire non riguarda più solo laureati e universitari: i ragazzi delle superiori raggiungono i fratelli maggiori e sale del 55% in tre anni il numero di studenti che sceglie di frequentare un anno scolastico all’estero.
Non sono pochi gli studenti che amano il cinema e vorrebbero vedere, insieme ai compagni di classe, film utili anche per la propria formazione. Ecco come uno studente può proporre un'attività alla scuola e vederla accettata dal proprio preside.
La Divina Commedia può essere un incubo per gli studenti, ma oggi la tecnologia arriva in loro soccorso: è nata su IBooks l'opera dantesca multimediale e interattiva, con audio e video, immagini 3D, cartine interattive. E i buoni voti saranno assicurati.
Secondo un recente sondaggio di Skuola.net, sempre più alto il numero degli studenti stranieri. E se tra i banchi di scuola questo non è un problema, sono i genitori a dar filo da torcere alle amicizie multirazziali.
E’ la compattazione oraria che divide l’anno scolastico in due tronconi, con due materie solo nel primo quadrimestre e altre due solo nel secondo. Una sperimentazione adottata a Bari ma tra i ragazzi serpeggia il malumore: “siamo cavie?”.
Come festeggiare al meglio un compleanno se non con una tv tutta per sé? Questa l’idea di Jovanotti, al secolo Lorenzo Cherubini, che per il suo 48esimo compleanno sceglie un regalo davvero originale.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.