1. L’altra scuola, quella delle stragi sotto le bombe

    Non solo voti e compiti in classe. C’è anche chi, nel primo giorno di scuola, vede il proprio istituto andare in frantumi sotto i bombardamenti. Accade in Ucraina, dove la paura sale in cattedra.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Gli studenti delle superiori sognano l'America

    La tendenza a fare i bagagli e partire non riguarda più solo laureati e universitari: i ragazzi delle superiori raggiungono i fratelli maggiori e sale del 55% in tre anni il numero di studenti che sceglie di frequentare un anno scolastico all’estero.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Scuola al cinema? Ecco come chiederlo ai prof

    Non sono pochi gli studenti che amano il cinema e vorrebbero vedere, insieme ai compagni di classe, film utili anche per la propria formazione. Ecco come uno studente può proporre un'attività alla scuola e vederla accettata dal proprio preside.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Divina Commedia 2.0: Dante non è più un mistero

    La Divina Commedia può essere un incubo per gli studenti, ma oggi la tecnologia arriva in loro soccorso: è nata su IBooks l'opera dantesca multimediale e interattiva, con audio e video, immagini 3D, cartine interattive. E i buoni voti saranno assicurati.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Stranieri e italiani amici, ma solo a scuola

    Secondo un recente sondaggio di Skuola.net, sempre più alto il numero degli studenti stranieri. E se tra i banchi di scuola questo non è un problema, sono i genitori a dar filo da torcere alle amicizie multirazziali.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  6. A scuola come all'università, orario compattato

    E’ la compattazione oraria che divide l’anno scolastico in due tronconi, con due materie solo nel primo quadrimestre e altre due solo nel secondo. Una sperimentazione adottata a Bari ma tra i ragazzi serpeggia il malumore: “siamo cavie?”.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  7. Happy birthday Lorenzo, in regalo la JovaTv

    Come festeggiare al meglio un compleanno se non con una tv tutta per sé? Questa l’idea di Jovanotti, al secolo Lorenzo Cherubini, che per il suo 48esimo compleanno sceglie un regalo davvero originale.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono