1. Buona Scuola, vecchie maniere: bocciati nuovi prof

    Non usano il digitale più di quanto non facciano i loro predecessori, non portano innovazione riguardo l’uso delle lingue, non parlano di attualità e, peggio che mai, sono persino meno motivati. Almeno secondo gli studenti.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Voglio cambiare classe! Come posso fare?

    Ad anno scolastico ormai partito, non pochi studenti si trovano nella scomoda situazione di voler cambiare sezione. Quando è il caso di farlo e, soprattutto, qual è la procedura? Ce lo spiega la prof. del liceo Newton di Roma, Loredana Straccamore.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  3. Professori, imparate a stare "scialli"!

    Professori e studenti parlano due lingue differenti? Sembrerebbe di sì. 3 ragazzi su 5 raccontano che i loro prof li sgridano quando si rivolgono a loro in gergo giovanile. Al contrario, gli studenti vorrebbero dai prof un linguaggio più vicino al loro
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Omofobia: 16enne gay fuori dalla classe

    Uno studente è stato costretto a stare in corridoio perché gay dichiarato. La notizia dimostra che l’omosessualità è ancora un tema caldo tra i banchi di scuola.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. Interrogazioni alle porte, ritrova la motivazione

    Le interrogazioni sono ormai prossime ma la scuola è iniziata da poco e la motivazione, quindi, potrebbe venir meno. Scopri allora come ritrovarla rivedendo la puntata della Skuola|Tv.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  6. Scuola troppo cara? La paga l'azienda

    Contro il caro libri e le tasse troppo alte, alcune aziende hanno ideato un piano di sostegno economico per i propri dipendenti. Ecco il welfare aziendale che aiuta le famiglie a sostenere le spese scolastiche
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  7. Skuola.net in prima linea contro le ingiustizie

    Contro le ingiustizie a scuola è importante avere un valido alleato. Per questo, noi di Skuola.net siamo sempre con voi in prima linea.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli