1. Back to school: 5 trucchi da usare ora per riabituarti alla sveglia

    Tornare a scuola non è certo un’impresa facile. Specie se le vacanze estive sono agli sgoccioli e bisogna riabituarsi al suono della sveglia mattutina. Ecco le 5 tattiche per non arrivare i primi giorni di scuola troppo stanchi
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  2. Sei un vero appassionato di cucina? Questa è l’esperienza che fa per te

    Lezioni teoriche e pratiche ma soprattutto confronto con i grandi professionisti del settore. È ciò che accade quando si decide di vivere ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana
    manliogrossi

    di manliogrossi

  3. Libri di scuola: 2 classi su 5 sopra i tetti di spesa, dove rischi il salasso

    Peggio, circa la metà di queste supera addirittura il limite del 10% tollerato dal Miur. Le città nere? Bologna, Bari e Catania. Dati di un’analisi di Skuola.net su un campione di 100 classi prime di 10 città italiane.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Back to school: in Italia si va in classe, in Germania tutti di nuovo in vacanza

    Questa settimana, praticamente tutti sono tornati a scuola. Te compreso. Pensa che invece ci sono altri Paesi in Europa dove i tuoi coetanei stanno per andare in vacanza...
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Imperarum adeamus: 'Andiamo a comandare' diventa una versione di latino

    Un’idea originale quella che ha avuto un docente per accogliere i suoi studenti: una versione del tormentone estivo da tradurre dal latino all’italiano
    manliogrossi

    di manliogrossi

  6. Ocse: Italia, tanti Neet e insegnanti ‘anziani’

    Dall’ultimo rapporto Ocse risultano in aumento i ragazzi che non studiano e non lavorano. Tra i docenti, invece, pochi uomini e tanti 'vecchi'
    manliogrossi

    di manliogrossi

  7. Bonus 500 € per neo 18enni: puoi incassarlo, ma i siti non funzionano

    Il 15 settembre doveva essere il giorno in cui i sarebbero stati resi accessibili i siti dei negozi virtuali in cui spendere il bonus promesso dal governo. Peccato che ancora non sia così.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci