La didattica in presenza è stata la più praticata dai docenti italiani (72,1%) ma tanti di loro hanno usato con frequenza la didattica a distanza (68,6%), mentre quasi la metà ha optato per la didattica ibrida (48,2%) e quella alternata (45,2%).
Secondo i dati del nuovo rapporto di Unimpresa l'Italia ha speso nel 2019 solo 8.514 euro per studente a differenza degli altri Paesi Europei che spendono in media 10.000 euro
Per la scuola secondaria di primo grado, la presenza di una o più insufficienze, purché non gravi, non comportano automaticamente la bocciatura per l'alunno
Nella scuola dell'infanzia si va in Dad con 5 casi, mentre nella primaria scatta la Dad con 5 casi, ma solo per i non vaccinati. Nella scuola secondaria, dopo 2 casi vanno in Dad solo i non vaccinati.
Non si arresta l'ondata di proteste contro gli scontri avvenuti tra studenti e polizia: i ragazzi tornano ad occupare le scuole e a chiedere maggiore sicurezza
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.