
-
Leggi anche:
- Studentessa incendia il banco di scuola per fare video su TikTok
- Nelle scuole italiane accolti più di 10mila studenti ucraini
- Stop al reddito di cittadinanza a chi non manda i figli a scuola in Sicilia
Realizza mouse interattivo per alunno disabile: “Il limite è la fantasia”
Il mouse, che ha una forma rettangolare, misura 28 centimetri per 18 e può essere collegato anche a tablet e cellulare. Si presenta come un grosso joystick con un pomello verde, cinque tasti colorati e, all'accensione si illumina di viola. "Tutto è iniziato l'anno scorso, quando la scuola ha acquistato un mouse specifico, che in teoria doveva rispondere alle esigenze del ragazzo, ma così non è stato” ha rivelato il prof ad AGI.it. Da lì l'idea di Ventorino di costruirlo con le proprie mani: “Ci tengo a ringraziare l'istituto Mattei di Fiorenzuola d'Arda per avermi fornito i materiali, e il collega Stefano Patruno per i preziosi consigli”.Una vera e propria impresa quella del docente, visti e considerati i prezzi esosi del mercato dei supporti didattici e la loro scarsa reperibilità. Il modello realizzato dall'insegnante è invece un vero gioiellino, come spiega Ventorino ad AGI.it: ”Il mouse è autoalimentato, ciò significa che non ha bisogno di batterie o di ricarica, inoltre è compatibile con qualsiasi PC, tablet o SmartPhone senza alcun bisogno di driver o software particolari. Al giorno d'oggi con gli strumenti e le tecnologie presenti a scuola siamo in grado di creare qualsiasi cosa, l'unico limite rimane la fantasia”