1. Alunno con disabilità senza assistente, va a scuola ad aiutarlo il papà

    Da quattro anni lo studente viene aiutato solo dal padre che, chiamato dalla scuola, lo assiste nella attività e negli spostamenti. Una situazione presa in carico dal Tar che ha disposto l'attivazione di un servizio di assistenza specializzato
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  2. Troppi contagi: Asl di Roma "scoppiano" e delegano alle scuole

    Aziende sanitarie locali in tilt: troppi tamponi da effettuare e le risorse sono insufficienti. Per questo motivo le Asl delegano alle scuole parte della gestione dei casi
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Per i presidi il 38% delle classi delle secondarie è in Didattica a distanza o integrata

    Il report presentato dall'Associazione Nazionale Presidi rivela i numeri della Dad nelle scuole italiane. Dove la popolazione scolastica risulta vaccinata, la Dad si limita ma il normale svolgimento delle lezioni è comunque a rischio
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Classe in Dad, alunni disabili a scuola: il risultato è l'isolamento. Si scatena la protesta

    Gli studenti disabili e con bisogni educativi possono recarsi a scuola anche quando il resto della classe, causa covid, è in Dad. Il risultato, però, è l'isolamento che non aiuta i ragazzi
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. Liceo linguistico o Istituto tecnico informatico: come scegliere?

    La scelta della scuola superiore è un passo cruciale nella vita dei giovani che trovano sulla loro strada infinite possibilità, ma anche molte incertezze. In un quadro del genere è bene tenere a mente quali sono gli studi che offrono maggiori sbocchi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. I motivi per cui la Dad non funziona (sempre) bene

    La didattica a distanza ha “salvato” l’anno scolastico durante le prime fasi della pandemia, ma ora è giusto che sia adoperata solo per necessità.
    Redazione

    di Redazione

  7. Baby supplenti: cinque storie di ragazzi che già insegnano a scuola

    I docenti più giovani d'Italia hanno speranze e ambizioni diverse ma sono accumunati dal desiderio di insegnare e di mettersi alla prova
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti