
Un quadro particolarmente critico e che, oltre alle filiere produttive, sta provocando forti disagi anche alle scuole. Ecco perché sta facendo molto discutere in queste ore, la proposta di Antonio Pompeo, sindaco di Ferentino, e Presidente della Provincia di Frosinone.
-
Leggi anche:
- A 15 anni "torturata" dalla madre se prendeva meno di 10 a scuola: arrestata la donna
- Il prof si presenta in pigiama al colloquio con i genitori
- Annullati gli esami per milioni di studenti: manca la carta. Succede in Sri Lanka
Settimana scolastica ridotta a cinque giorni: la proposta
Settimana corta nelle scuole, orientata ad arginare sia il caro energia che lo smog nelle principali città del Frusinate: questa la proposta del sindaco, che ha inviato una lettera a tutti i dirigenti scolastici degli istituti superiori del territorio di competenza provinciale. La decisione è stata presa dopo i forti aumenti di luce e gas che si stanno facendo sentire anche sulle pubbliche amministrazioni, rischiano di mettere gli istituti nella condizione di non poter più assicurare il servizio d'istruzione.Ecco perché la Provincia ha chiesto di spalmare su cinque giorni, invece che sei, le attività scolastiche. ”Tale possibilità è agevolata dal quadro orario degli ordinamenti delle scuole superiori che presentano un impegno massimo settimanale di 32 ore limitato a pochi corsi di studio e nella maggior parte dei casi in un arco di 27-30 ore” si legge nella proposta di Pompeo.
Un'iniziativa che, secondo il sindaco, non costituirebbe intralcio all'offerta formativa e allo stesso tempo potrebbe incentivare una riduzione della spesa per i trasporti. ”Il nostro invito ai dirigenti scolastici va nel senso di un confronto e di una collaborazione tra le parti per valutare l’adozione di questo provvedimento allo scopo di sostenere le famiglie in un momento di grande incertezza economica e sociale e, al tempo stesso, di mettere in campo un’altra azione di contrasto all’inquinamento nel pieno rispetto dell’ambiente” conclude la lettera scritta dal sindaco di Ferentino.