2 min lettura
rapporto autovalutazione scuola

In questi giorni si stanno svolgendo le iscrizioni al prossimo anno scolastico, e molti studenti devono scegliere la scuola superiore dove passare i prossimi anni di formazione.
Se l'indirizzo preferito è una delle cose principali da stabilire, altrettanto importante è selezionare l'istituto più adeguato per le proprie esigenze. Per avere più informazioni possibili sulla scuola a cui iscriversi, è possibile consultare il Rapporto di Autovalutazione, cioè il Rav. Ma cos'è e dove trovarlo?

Che cos'è il Rav, il Rapporto di Autovalutazione di una scuola

I cosiddetti Rav o Rapporti di autovalutazione forniscono una rappresentazione completa della scuola e del suo funzionamento. All'interno di questi documenti si possono trovare, ad esempio, i risultati delle Prove Invalsi sostenute dagli alunni nell'anno precedente, o indicazioni generali sul personale docente, sugli studenti, sul dirigente scolastico e sulla scuola nel suo complesso. Il Rav riporta anche un punteggio che la stessa scuola si è assegnata sulla base di criteri prestabiliti.

Dove trovare il Rapporto di autovalutazione di una scuola

Il documento viene caricato dagli istituti sul portale del MI “Scuola in Chiaro”, nato per agevolare la scelta dell’istituto a cui iscriversi e per conoscere meglio le scuole italiane. Il sito fornisce tantissime informazioni sui diversi istituti, come la dimensione delle scuole, la loro offerta formativa, le risorse strumentali e professionali, gli studenti e i loro risultati e, per l'appunto, il RAV.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta