3 min lettura
vacanze estiva italia ed europaIl momento dell'anno più atteso dagli studenti è finalmente arrivato

: proprio in questi giorni le scuole stanno chiudendo i battenti sancendo l'inizio delle vacanze estive. Un lungo periodo di riposo concesso a studentesse e studenti che ogni anno possono godere di oltre 100 giorni di svago durante il periodo estivo.

Come segnala il report di 'Eurydice', l'Italia è trai Paesi europei dove i giovani età scolare dispongono di più giorni di vacanze estive: in tutta Europa solo gli studenti di Grecia, Irlanda, Portogallo, Turchia e Lettonia possono usufruire di una pausa simile. Per tutti gli altri, il periodo senza scuola è meno esteso.

In Italia più ore di lezione e di vacanze

Prima di tutto va detto che in Italia la data di fine lezioni viene decisa dai consigli regionali e, quindi, dalle singole Regioni.

Lazio e Lombardia, per fare due esempi concreti, hanno chiuso i cancelli delle scuole proprio ieri, l'8 giugno. Nelle altre regioni la fine delle attività è attesa tra il 10 e il 16 giugno. Ma, a prescindere da questa variabile, l'Italia resta uno dei sette Paesi europei a concedere più giorni di riposo durante l'estate. In Italia, tuttavia, la data di conclusione delle lezioni varia tra le Regioni. Da sottolineare, in questo quadro, come l'anno scolastico nel nostro Paese sia quello con più ore di lezione.

Danimarca e Liechtenstein i Paesi con meno giorni di vacanza

A detenere il record di giorni di vacanza è Malta, dove gli studenti godono di ben 135 giorni lontani dai banchi.

Come noi fanno anche Spagna, Serbia, Croazia e Slovenia, dove vengono concesse in media 12 settimane di stop. La chiusura delle scuole è invece relativamente breve in Francia, dove gli studenti rimangono a casa per non più di otto settimane: periodo più o meno simile anche per gli studenti di Svizzera e Germania. Chi forse non è molto soddisfatto del riposo sono gli studenti olandesi e norvegesi: nei loro Paesi si arriva ad un massimo di 87 giorni di riposo. Infine, con solo 6 settimane di stop, Danimarca e Liechtenstein sono i Paesi dove le scuole chiudono per un periodo di tempo davvero breve.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta