
”Gli insegnanti si collegheranno in Dad con gli studenti per l’ultima giornata di lezioni” si legge nella circolare scolastica indirizzata a famiglie e docenti, come riporta 'OrizzonteScuola'. Così il preside ha sostituito il tradizionale ultimo giorno di lezioni, con la Dad. Nel comunicato non si fa alcun cenno ai motivi della decisione ma, secondo alcune indiscrezioni, l'obiettivo del preside sarebbe quello di evitare i disagi e disordini vissuti lo scorso anno.
-
Leggi anche:
- Ultimo giorno di scuola 2023, tutte le notizie in tempo reale!
- Professoressa accoltellata da uno studente di 16 anni nel Milanese
- Professore semina il caos in strada, tampona auto e scappa a piedi
- Porta coltello a scuola e minaccia i compagni: denunciato
Niente ultimo giorno di scuola: anche la politica locale si schiera
In quell'occasione infatti erano intervenute le forze dell’ordine per garantire la viabilità nelle strade adiacenti al liceo a causa del comportamento degli studenti. La scelta di un ultimo giorno di scuola a distanza ha però provocato diversi malumori da parte del corpo studentesco e anche tra i genitori c'è stato chi ha giudicato la misura come diseducativa. La privazione di questo importante momento potrebbe peraltro trasformarsi in un importante precedente.La decisione di chiudere le porte degli istituti domani, oltre a scatenare le critiche fra gli alunni, è rimbalzata in consiglio provinciale. Ad occuparsene è il consigliere Paolo Zanella di Futura, secondo cui il fatto di far svolgere l'ultimo giorno di scuola in Dad ha tolto "un momento di celebrazione e di commiato adeguato e importante" per gli studenti. "Pare che lo scorso anno vi siano stati disordini l'ultimo giorno di scuola e che per questo motivo era già stata stabilita dalla dirigente un'uscita da scuola in tre diverse fasce orarie. Non si capiscono quindi le ragioni di questa decisione dell'ultimo minuto" ha scritto il consigliere, come si apprende su 'L'Adige.it'.