5 min
finestra a scuola

È andato ben oltre il semplice incidente sul lavoro, trasformandosi in una tragedia improvvisa che ha sconvolto una città intera, l'ultimo episodio di crollo scolastico. 

Siamo in una scuola media di Alassio, dove una collaboratrice scolastica qualche giorno fa è stata colpita da una finestra vasistas che si è improvvisamente staccata dalla suan sede.

Trasportata al Pronto soccorso, la donna è stata dimessa con la diagnosi di una frattura a una costola. Un incidente grave, certo, ma che non faceva presagire un epilogo drammatico. Dopo quattro giorni, invece, la bidella è stata trovata dal marito priva di vita nella sua casa.

La causa probabile della morte sarebbe un’emorragia interna. Ma saranno le indagini della Procura, alla luce degli esiti degli esami necessari, a dover chiarire se effettivamente c’è una correlazione certa tra l’incidente e la morte della donna. 

Indice

  1. La dinamica dell’incidente
  2. Il giallo dei ganci
  3. L'indagine della Procura
  4. Le parole di Anief Liguria 

La dinamica dell’incidente

Tutto è iniziato con un gesto che la bidella aveva compiuto chissà quante volte: aprire la finestra del bagno della scuola. Era un vasistas, un tipo di finestra che si inclina e si apre verso l’interno. La donna ha girato la maniglia, e improvvisamente la finestra le è caduta addosso.

Nel tentativo forse di trattenerla, la bidella è a sua volta caduta. E qui sorge subito un altro mistero, oltre a quello della finestra: la collaboratrice scolastica è finita sul marciapiede all’esterno del bagno della scuola, che fortunatamente si trova al piano terreno. Una caduta inconsueta per un incidente del genere.

Nonostante la frattura alla costola diagnosticata, i medici l’hanno dimessa in base al loro responso e alle sue condizioni, apparentemente confortanti. Quattro giorni dopo, però, il tragico epilogo.

Il giallo dei ganci

Appena saputo dell’incidente, c’è stato un sopralluogo sul posto per cercare di capire la dinamica dell’accaduto. Erano presenti il sindaco di Alassio, Marco Melgrati, il responsabile dei lavori pubblici e dell’Ufficio scuola del Comune, oltre al comandante della polizia locale.

L’attenzione si è concentrata subito sul meccanismo della finestra, che mancava di alcuni elementi fondamentali: “Non si riesce a capire come possano essere stati tolti i ganci di sicurezza laterali del vasistas e chi può averlo fatto”, ha spiegato il Primo cittadino.

L'indagine della Procura

La morte della bidella ha trasformato l'incidente in una vera e propria tragedia che richiede risposte. Sul caso la Procura si è mossa rapidamente, aprendo un fascicolo contro ignoti. Per chiarire le cause del decesso e l’eventuale nesso causale con l’incidente, è stata disposta l’autopsia sul corpo della sfortunata collaboratrice scolastica.

Nel frattempo, la polizia sta indagando a fondo per mettere insieme i pezzi di questo puzzle, a cui però mancano gli elementi più importanti, ovvero chi ha tolto i ganci di sicurezza dalla finestra e per quale motivo, e se c’è una correlazione tra il decesso e l’incidente avvenuto nel bagno della scuola media.

Le parole di Anief Liguria 

Su quanto accaduto alla collaboratrice scolastica, è intervenuta Maria Guarino, Presidente ANIEF regionale: “ANIEF Liguria si unisce al dolore che ha colpito l’intera comunità scolastica del plesso di scuola secondaria di primo grado di Alassio per la tragica scomparsa della collaboratrice Maria, deceduta a seguito delle gravi ferite riportate nell’incidente avvenuto all’interno dell’istituto. Siamo profondamente sconvolti da questa notizia, che getta un’ombra sulla sicurezza degli edifici scolastici di recente costruzione. Quello che era iniziato come un infortunio sul lavoro – il cedimento di una finestra – si è trasformato in un lutto inaccettabile“, conclude Guarino.

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta