1. Occupazioni, il Ministero dell’Istruzione ai presidi: denunciate gli studenti coinvolti e chiedetegli di risarcire i danni

    La linea questa volta è quella del pugno di ferro. In una circolare indirizzata alle scuole superiori, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita i dirigenti scolastici a perseguire i responsabili.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Da "lavori donneschi e manuali" a "igiene e cura della persona": le pagelle degli studenti di un secolo fa

    Le materie che i giovani "balilla" e le "piccole italiane" dovevano studiare erano lo specchio della società del tempo. Ecco i due documenti dall’archivio del MIM
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Maturità, a Venezia nessuno vuole fare il commissario: costa troppo

    I prezzi esorbitanti di Venezia, tra alloggi e trasporti, spingono i docenti a non voler partecipare come commissari esterni all’esame di Stato 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Polizia per proteggere le scuole più a rischio, le parole di Valditara

    Le continue aggressioni verso il corpo docenti stanno diffondendo un certo allarme. Il mondo della scuola, messo alle strette, chiede più sicurezza. Il ministro dell’Istruzione e del Merito annuncia nuove misure: "Vogliamo riportare nelle scuole il principio del rispetto delle regole"
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Ti iscrivi in un Liceo? Scopri tutti gli indirizzi

    Nuovi Licei: come sono suddivisi, cosa si studia e come sono strutturati secondo il Regolamento del MIM
    Redazione

    di Redazione

  6. Prof accoltellata alla schiena da uno studente a Varese

    La docente, ferita con più fendenti, è stata trasportata all'ospedale di Varese in codice giallo e non sarebbe in pericolo di vita. L'arma con cui sono stati inferti i colpi è un coltello a serramanico che lo studente aveva rimediato a casa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Il MIM stanzia 790 milioni per ridurre i divari territoriali

    Una potenza di fuoco pari a 790 milioni. E' quanto il MIM è disposto a mettere sul piatto per tentare di ridurre i divari territoriali negli apprendimenti da Nord a Sud: un investimento che permetterà alle scuole di potenziare la propria offerta formativa, secondo il Ministro Valditara.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti