
Al Liceo Newton di Roma è stata presa una strada alternativa, che ha raccolto diverse adesioni da parte del pubblico di riferimento. L’iniziativa prevede un corso di Mindfulness rivolto ai genitori degli studenti.
Tra gli obiettivi: benessere personale, ridurre lo stress e ampliare la comunicazione con i figli.
Scrive dal suo profilo Facebook Cristina Costarelli, la preside dell'istituto, nonché Presidente ANP Lazio: “Un'esperienza dal risultato inatteso: 27 genitori (con lista d'attesa) entusiasti, costanti e attenti per 5 incontri di mindfulness, grazie ad una professoressa e alla psicologa dello sportello d'ascolto che hanno saputo rispondere ad un'esigenza concreta. Anche questo è fare scuola e creare comunità”.
Leggi anche:
-
Roma, preside "massacrato" di botte dal patrigno di uno studente per una sospensione
-
Scuola, c'è tempo fino al 31 maggio per la domanda per il bonus gite
-
Perde la mamma a 8 anni, i genitori della scuola raccolgono fondi per il suo futuro
Addio stress: corso di Mindfulness per i genitori
Destinato ai genitori degli studenti del Liceo Scientifico Newton e delle scuole circostanti, il programma del corso mira a favorire il benessere individuale e ad ampliare le risorse disponibili per affrontare eventuali ostacoli nelle relazioni con i propri figli.
Il percorso proposto si basa sull'esperienza diretta tramite pratiche di Mindfulness e attività psicoeducative. L'obiettivo è ridurre lo stress genitoriale, potenziando tutte le risorse in campo, e insegnare modalità di gestione delle emozioni e di comunicazione più efficaci e consapevoli sia all'interno che all'esterno della famiglia. Inoltre, si promuove la condivisione e la riflessione all'interno del gruppo partecipante.
Che cos'è la Mindfulness
Con il termine Mindfulness si intende uno stato di consapevolezza dato dall'attenzione al momento presente che viene osservato con un atteggiamento di curiosità e apertura, senza giudizio. Si tratta di una pratica millenaria che ha trovato rinnovato interesse nei contesti contemporanei e che si basa, appunto, nell’essere consapevoli del momento presente.
La meditazione consapevole, o Mindfulness, spinge quindi a porre l’attenzione su ciò che accade qui e ora, invitando a rimanere in contatto con la nostra mente, le emozioni, il corpo e le sensazioni che sperimentiamo. Uno stato di presenza che porta alla tranquillità interiore e che, di riflesso, aiuta a gestire meglio le sfide quotidiane, così come ad affrontare le difficoltà con maggiore lucidità e consapevolezza anziché reagire in modo impulsivo e automatico.