Il Ministro dell'Istruzione e del Merito torna a parlare di occupazioni dopo la segnalazione di un istituto milanese dove l'occupazione ha portato 70mila euro di danni. Per Valditara occorre segnalare i responsabili alle forze dell'ordine al fine del risarcimento dei danni.
I regolamenti di diversi istituti si fanno sempre più severi, le sanzioni contro i comportamenti sempre più aspre. Nei casi più gravi gli studenti rischiano la bocciatura e l’ammissione all’esame di Stato.
Alla base dell'aggressione, forse, una vendetta per fatti risalenti allo scorso anno. La docente in questione avrebbe spinto per la bocciatura dell'alunno, allora al terzo anno, poi venuta meno dopo il ricorso al Tar della famiglia.
Situata all'interno della sede della Camera di Commercio di Roma, la biblioteca offre uno spazio culturale aperto a studenti e non. L'aula studio è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:00.
Rafforzato il patto tra Ministero e Guardia di Finanza, che da tempo collaborano insieme per promuovere la legalità economica, attraverso iniziative educative all'interno delle scuole.
Secondo quanto riportato da 'Il Fatto quotidiano', il presunto aggressore sarebbe un 18enne di Rozzano, mentre la vittima uno studente 15enne iscritto a un Centro di Formazione Professionale di Pieve Emanuele.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.