
La fine dell’anno scolastico si avvicina e per gli studenti arriva il momento di tirare le somme dei propri voti. Soprattutto per quelli che si trovano in uno stato di incertezza, magari con una o due materie poco al di sotto della sufficienza.
Sono tanti infatti quelli che si chiedono con voce spaurita: “Rischio il debito?”.Come la studentessa che condivide le sue paure sui social, postando una foto dei suoi voti accompagnata dalla fatidica domanda: “Potrei essere rimandata?”. I commenti non sono mancati.
Leggi anche
- Debito con 5.5: possibile la sospensione in giudizio con 5 e mezzo?
- Debito scolastico, scopri come funziona: sarai promosso o bocciato?
Quando un 5,3 in Fisica fa paura
potrei essere rimandata?
byu/melovescats inTeenagersITA
Come si evince dalla foto, la media della studentessa è in realtà tutt’altro che bassa, anzi. Può infatti contare su un 8 in quasi tutte le materie, con anche dei picchi in un paio di casi. Qualche 7 qua e là e un 6,1 in Matematica ad abbassare leggermente la media. Ma ciò che rovina il quadro è soprattutto il voto in Fisica, in arancione: un 5,3, unica insufficienza presente sul suo registro elettronico.
Possibile che basti un 5,3 in una materia a rovinare parte dell’estate di una studentessa brillante? La ragazza spiega: “Potrei essere rimandata? lo chiedo perchè sto facendo un paio di assenze strategiche ed eviterò la quarta interrogazione di italiano. Secondo voi se riesco a portare fisica a 5.5, mi rimandano?”.
I commenti al post: “Dipende dal professore e da come ti comporti in classe”
Tra i commenti qualcuno è ottimista: “Nah, io cercherei solamente di prendere un 6 a fisica per essere proprio sicurissimo al 1000%”. Oppure: “Conosco gente entrata all’esame di quinta con tre materie col 4 e 5 di media. Vai tranqui”, o ancora: “No palesemente il consiglio ti alza il voto di fisica a 6”.
Ma c’è chi si tiene un po’ più sul forse per non dare false speranze: “Se arrivi a 5.5 forse no però dipende dal prof e da altre cose”; “Dipende da che prof di fisica hai, alcuni considerano 5,5 come 6, altri come 5. Dipende anche da come ti comporti in classe”; “In teoria no. Ma se il prof c'è l’ha con te è molto probabile (parlo per esperienza diretta dove l'unica materia con il 5.5 era chimica e tutto il resto avevo 8-9)”
E poi ci sono quelli più disfattisti, che vedono il bicchiere mezzo vuoto: “Con il 5,3 direi proprio di sì, non è una media che si può arrotondare a 6”.
Ma c’è pure chi cerca di andare più a fondo sulla questione per avere un quadro d’insieme più completo: “Com'è stato l'andamento dei voti a fisica? Del tipo, sei peggiorata andando avanti o migliorata? Che molto probabilmente te l'abbonano se è la seconda opzione e se ti sei dimostrata interessata nella materia nel corso dell'anno”. E la risposta della studentessa non si fa attendere: “Purtroppo io sono arrivata 3 mesi fa in questa scuola, ho iniziato a marzo, quindi questa è l’unica media che ha la mia professoressa”, spiega. “Però, la scorsa settimana metà classe fece assenza al compito di fisica, e io invece ero presente, e mi ha detto di averlo apprezzato molto”.
E infine il commento di un altro utente riguardo all’intenzione di saltare le ultime interrogazioni: “Se fai assenze strategiche i prof se ne accorgono e potrebbero non essere così gentili con te allo scrutinio, visto che il voto di ogni materia è deciso dal collegio docenti”.
In realtà, per quanto riguarda la sospensione in giudizio, i professori non guardano solamente il voto ma anche il percorso complessivo dell'allievo. Per questo è possibile che non sia considerata la media aritmetica quanto il rendimento globale nella materia. Per saperne di più sull'argomento, scopri come funzionano i debiti scolastici leggendo questo articolo.