1. Tutto cambia, ma non la scuola: 200 proposte al ministro Giuseppe Valditara per svecchiare il mondo dell’Istruzione

    In occasione del 75° anniversario della Tecnica della Scuola è stata lanciata l'iniziativa "Dillo al Ministro": ecco gli spunti rivolti al Ministro dell'Istruzione e del Merito per il sistema scolastico
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Ostia, la vicenda della maestra aggredita si allarga: potrebbero esserci altri casi. Intanto lei per paura non denuncia

    La vicenda è finita alla ribalta delle cronache contribuendo a far riemergere la problematica della criminalità organizzata che opera sul litorale romano. Mentre proseguono le indagini dei carabinieri, il Ministro Valditara ha espresso massima solidarietà nei confronti dell'insegnante
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Capolavoro dello studente: su UNICA sono arrivate nuove FAQ

    Come si identifica il Capolavoro? Quanti caricarne? È obbligatorio? Il MIM fa luce su tutto quello che c’è da sapere sul Capolavoro.
    Redazione

    di Redazione

  4. L'ex studente si suicida, la lettera della prof: “La tua morte ha portato a galla il dolore che la scuola provoca”

    La lettera della prof a un suo ex studente che si è tolto la vita pochi giorni fa. La docente spiega per filo e per segno perché la scuola non riesce a compiere quella 'rivoluzione' educativa tanto auspicata dagli stessi studenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Maestra picchiata per aver rimproverato un alunno, cosa è successo

    L'agguato davanti la scuola in orario di uscita. L'insegnante, la cui unica colpa è stata quella di redarguire l'alunno, è stata presa a schiaffi e calci dalla madre.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. La scuola con il distributore automatico di penne e fogli

    L'iniziativa nasce per sopperire alla mancanza di prodotti di cancelleria dell'istituto. Gli studenti, supportati dagli insegnanti, hanno messo a punto il distributore sfruttando quanto appreso tra i banchi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Elezioni europee 2024, vacanze in anticipo per gli studenti delle scuole seggio

    In diversi comuni le scuole vengono designate come seggi per lo svolgimento delle votazioni. Ciò significa che chi avrebbe dovuto finire l'anno scolastico oltre la data del 6 giugno potrà contare sulla fine anticipata delle lezioni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti