1. Arriva la pagella: "Non fatene un dramma". Il messaggio degli insegnanti ai genitori

    Un cartello affisso a scuola, con sopra un messaggio molto apprezzato dai genitori: “I vostri figli faranno ugualmente grandi cose nella vita se avrete fiducia in loro”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Come prendere appunti velocemente? Prova il 'metodo Cornell'

    Un metodo rivoluzionario che cambierà la tua vita da studente! Lo studio sarà più veloce ed efficace e anche divertente se acquisterai i quaderni firmati Skuola.net!
    manliogrossi

    di manliogrossi

  3. La preside porta il suo pitbull a scuola tutti i giorni, partecipa anche alle riunioni

    Sebbene il cane non abbia mostrato segni di aggressività, il personale della scuola ha segnalato alle forze dell’ordine la presenza dell'animale: “La segue sempre in tutta la scuola, anche dove ci sono studenti”.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Educazione sentimentale a scuola, lo studente-influencer Edoardo Prati: "Gli strumenti per farla ci sarebbero già".

    In un lungo sfogo postato su Instagram, lo studente-influencer riflette sulla validità dello studio dei classici applicato all'educazione sentimentale tra i banchi. Analizzare le esperienze dell'antichità può aiutare gli studenti a comprendersi meglio.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Scuola primaria, Valditara: "Cambieremo il sistema di valutazione, basta con definizioni incomprensibili"

    Al posto delle descrizioni complesse, ci sarà un ritorno alla “semplicità” e alla “chiarezza”, con voti che andranno da gravemente insufficiente a ottimo. Ecco le parole del ministro.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Fuori corso da 4 anni si sfoga sui social: “Non faccio esami dal 2021, ho lasciato credere di averne solo 2 da completare”

    Una carriera universitaria arenata a 10 esami dalla laurea e la consapevolezza di non farcela. Lo studente sceglie l’anonimato per raccontare la sua situazione sui social: “Non sono più riuscito a entrare in un'aula da gennaio 2020 e dubito di riuscirci nuovamente”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Valditara: “Chi occupa e danneggia le scuole deve essere bocciato”

    Il ministro dell'Istruzione e del Merito, in un'intervista a 'Il Messaggero' ribadisce il pugno di ferro contro chi danneggia gli istituti.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino