1. Trentino unica Regione in cui manca l'esame di recupero del debito scolastico, nasce la petizione

    Ad oggi la regione è l'unica a non prevedere la possibilità degli esami di riparazione. Capita così sempre più spesso che gli studenti se la cavino con qualche piccola insufficienza, senza poi realmente sanare la lacuna formativa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Riforma 4+2 Tecnici e Professionali, via libera al Senato

    Prende forma l'iter che porta all'approvazione della riforma degli Istituti Tecnici e Professionali. Adesso la palla passa alla Camera per il via libera definitivo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Pagella da incubo? I consigli anti-bocciatura del Tutor esperto in casi impossibili

    In queste settimane gli studenti e le loro famiglie stanno ricevendo le pagelle. Un momento della verità che segnala i punti di forza, ma soprattutto di debolezza, dei singoli alunni. E se le insufficienze sono tante, è davvero tutto finito in ottica promozione? Non è assolutamente detto. E’ tutta questione di metodo
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Nuovi Tecnici e Professionali 4+2, il Presidente del Comitato nazionale ITS Academy: "Invito le famiglie a valutare con grande attenzione questa importante opportunità"

    Si tratta di percorsi didattici volti a facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro. L’obiettivo è quindi quello di puntare al successo formativo e occupazionale dei giovani.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Alunno sospeso per 12 giorni per un'intervista in cui criticava la vita scolastica

    Nel video lo studente si scagliava contro le decisioni della dirigenza scolastica. I compagni hanno organizzato un sit-in di protesta in segno di solidarietà e adesso la faccenda si sposterà nelle sedi legali.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Bullismo e molestie sessuali: in una scuola di Bologna stop alla ricreazione

    Decisione drastica di un dirigente scolastico dopo gravi disordini in un istituto scolastico: tutti in classe durante la ricreazione
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  7. L’accordo tra Ministero dell’Istruzione e “Distretto Italia”: al centro l’orientamento dei giovani

    L’orientamento dei giovani: questo il focus della collaborazione con le aziende del Consorzio ELIS nel progetto di formazione e inserimento al lavoro, sviluppato durante la presidenza in carica di Autostrade per l'Italia. L'incontro, in data odierna, si è tenuto presso il campus di formazione a Roma.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi