3' di lettura 3' di lettura
bambino plusdotato frenato da docente

Emarginato e scoraggiato perché troppo bravo. Un paradosso che si è trasformato in realtà, lasciando a bocca aperta in tanti. La vicenda è avvenuta in una scuola elementare in Puglia e ha suscitato l’ira di genitori e insegnanti.

Al centro dell’episodio ci sarebbe un bambino che ha dimostrato di avere capacità superiori alla media e che, proprio a causa del suo talento e della sua “eccessiva bravura”, è stato frenato dalla sua stessa insegnante.

Leggi anche:

Il talento dello studente

Da “bambino prodigio" a “fonte di disagio per gli altri compagni”.

Questo è quello che un bambino di una scuola primaria pugliese si è sentito dire dalla sua stessa insegnante. Da sempre l’alunno aveva dimostrato di avere un’intelligenza superiore a quella dei suoi coetanei e si dilettava scrivendo racconti dettagliati, creativi e degni di lode. Proprio per questo a scuola ha sempre ottenuto ottimi voti. Almeno finché la sua bravura non è stata trasformata in qualcosa di negativo, in qualcosa da rimproverargli.

La vicenda

Secondo quanto riportato su ‘La Repubblica’, la vicenda sarebbe iniziata già durante lo scorso anno scolastico, quando l’insegnante, percependo del malumore tra i suoi allievi, avrebbe iniziato a scoraggiare il piccolo studente modello. Il bimbo, sentendosi emarginato e trattato in modo differente rispetto ai compagni, ha deciso di raccontare ai genitori quanto accaduto con la docente. “L’atteggiamento della docente era molto pericoloso, rischiava di compromettere il rendimento scolastico di mio figlio”, ha raccontato il padre del bambino durante un’intervista rilasciata a ‘La Repubblica’.

Le parole della docente

Sempre nel corso dell’intervista, il padre del piccolo allievo prodigio ha rivelato le parole che l'insegnante gli avrebbe rivolto nel corso di un colloquio, durante il quale si è sentito dire che suo figlio “era troppo bravo rispetto alla media dei suoi compagni e che si doveva applicare di meno perché destabilizzava il rendimento di tutti gli altri”. Un’affermazione che ha giustamente suscitato l’ira dei genitori. Secondo loro, l’insegnante avrebbe dovuto impegnarsi per migliorare il rendimento degli altri studenti, non scoraggiare la bravura e l’entusiasmo del figlio.

Il trasferimento della docente

Attualmente l’insegnante sembra essere stata trasferita in un altro istituto. I motivi dello spostamento non risultano legati a questa vicenda, anche se le tempistiche con cui è avvenuto questo cambiamento repentino sollevano qualche dubbio.