
Studenti, esame di Maturità e Tar: nuovo capitolo. Questa volta ci troviamo in Piemonte, dove il Tribunale amministrativo regionale si è pronunciato sul ricorso presentato da una studentessa che non è stata ammessa all'esame di Stato dello scorso giugno.
I giudici della terza sezione del Tar del Piemonte hanno accolto l'istanza della ragazza, affetta da Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), obbligando l'istituto scolastico a farle svolgere l'esame durante la sessione straordinaria in programma a settembre.
La sentenza del Tar
Come riportato da 'Il Corriere della Sera', nella sentenza della terza sezione del Tar del Piemonte si legge che l'istituto scolastico “in sede di motivazione della mancata ammissione all’esame di maturità, non ha specificamente preso in considerazione la particolare condizione della studentessa, affetta da disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) e non ha dato atto delle misure compensative eventualmente adottate nel corso dell’anno scolastico”.
L'istituto scolastico dovrà quindi far svolgere alla ragazza l'esame di Maturità nella sessione straordinaria di settembre garantendo che questo si svolga “in conformità alla disciplina dettata dal legislatore in tema di DSA”, conclude il Tar.Maturità 2024, sessione straordinaria: le date
Il calendario della sessione straordinaria dell'esame di Maturità 2024 si trova all'interno del decreto n. 138 dell’11 luglio 2024. Ecco quali sono le date della sessione straordinaria della Maturità 2024:
-
prima prova scritta: mercoledì 11 settembre 2024;
-
seconda prova scritta: giovedì 12 settembre 2024, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni, secondo i tempi e le modalità fissati per la sessione ordinaria;
-
terza prova scritta prevista per gli specifici indirizzi di studio: martedì 17 settembre 2024;
-
inizio dei colloqui: dopo la correzione e la valutazione degli elaborati delle prove scritte e la pubblicazione degli esiti degli scritti;
-
giovedì 12 settembre 2024 (seconda prova) e martedì 17 settembre 2024 (terza prova) per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta;
-
mercoledì 11 settembre 2024 colloquio per i candidati che non sostengono le prove scritte.