A Rebour” Di Huysman E Il Ritratto Di Dorian Gray Di Wilde
Appunto di italiano che prende in esame due romanzi: A rebour” di Huysman e Il ritratto di Dorian Gray di Wilde.
…continua
Achille Torelli: Innovatore Del Teatro Italiano Ottocentesco
Achille Torelli rivoluzionò il teatro italiano con "I mariti", esaltando le virtù borghesi.
…continua
Alcuni Romanzi Russi Contemporanei - Recensione
Esplorazione del romanzo russo contemporaneo, con focus su autori come Pelevin, Ulitskaya e Sorokin.
…continua
Amicizia, Amore E Malintesi: La Storia Di Donati, Corsi E Lina
Riassunto della novella di Giovanni Verga "La coda del diavolo" che racconta la storia di uno strano triangolo amoroso
…continua
Analisi E Commento: A Una Passante, I Fiori Del Male
La poesia di Baudelaire esplora l'incontro fugace con una donna, simbolo del Bello e dell'ispirazione.
…continua
Analisi Comparativa Tra Werther E Ortis: Temi, Differenze E Similitudini
Appunto di italiano con analogie e differenze tra i dolori del giovane Werther di Goethe e Ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo.
…continua
Analisi Del Verismo E Delle Dinamiche Familiari In De Roberto
Riassunto del racconto dal titolo "Il rosario" il cui autore è De Roberto, esponente di spicco del Verismo
…continua
Analisi Della Poetica Scapigliata E Critica A Manzoni
Appunto di Italiano in cui si riporta un'analisi dettagliata dell'opera Preludio scritta da Emilio Praga.
…continua
Analisi E Tematiche Di 'I Fiori Del Male' Di Baudelaire
Appunto di letteratura italiana sull'opera "I Fiori del Male" di Baudelaire, con analisi delle caratteristiche poetiche dell'opera.
…continua
Analisi E Trama De I Miserabili Di Victor Hugo
Appunti di italiano che riassumono l'opera più famosa conosciuta di Victor Hugo: I Miserabili (o Les Miserables).
…continua