Concetti Chiave
- La novella narra di tre amici: Donati, Corsi e Lina, con un rapporto inizialmente armonioso e sincero.
- Lina sposa Corsi, e il trio gode di un'amicizia stretta e senza malizia per otto anni, condividendo molte attività insieme.
- Un sogno di Donati riguardante Lina provoca un forte imbarazzo e porta a una rottura nei rapporti tra i tre amici.
- Dopo il sogno, la dinamica tra Donati, Corsi e Lina si incrina, portando Donati a distanziarsi e a fidanzarsi con un'altra donna.
- Alla festa di Sant'Agata, Lina e Donati si incontrano e chiariscono i loro sentimenti, con Lina che rivela di essersi innamorata di Donati.
L'autore dedica la novella a tutti i sopettosi, coloro che cercano il pelo nell'uovo e i maliziosi.
Lina e il Triangolo di Amicizia
La novella racconta della vicenda di tre amici, Donati e Corsi, due impiegati delle ferrovie, amici fin dall'infanzia, legati come fratelli. Un giorno Corsi conosce una bella ragazza, Lina, se ne innamora e l'amico, dapprima un po' geloso, resta poi colpito dalle gentilezza, dal garbo e dalle belle maniere di Lina, al punto da accettarla quasi come una sorella. Lina e il Corsi si sposano e il terzetto sembra funzionare alla perfezione; gli amici vanno insieme a fare passeggiate, si trovano la sera nel salotto degli sposi a chiacchierare o giocare insieme, vanno insieme a teatro e il loro rapporto è così pulito e sincero che anche gli estranei smettono di vederci qualcosa di strano.
Il Sogno e la Rottura
L'idillio continua per otto anni, durante i quali Lina fa da mamma e da sorella al Donati, lo ricopre di premure e lui la protegge come un fratello. Un giorno, poco prima della festa di Sant'Agata (in cui le donne possono girare mascherate per la città e sono padrone di far impazzire gli uomini, senza rispettare nessun vincolo) Lina fa intendere all'amico che quell'anno, per la prima volta, si maschererà anche lei. Donati sta al gioco e pensa già di poterla mettere in imbarazzo e poi ridere con lei dell'accaduto. La notte precedente alla festa sogna però di tovarsi con Lina, mascherata, e di riceverne un bacio; turbato per il sogno la incontra davvero e lei lo invita nello stesso caffè del sogno. A questo punto, con sommo imbarazzo, Donati confida a Lina ciò che le immagini oniriche gli hanno suggerito, ma lei se ne va in silenzio.
Da quel momento i rapporti si guastano; Lina trova sempre una scusa per non passare le serate con loro, oppure è sempre silenziosa, Donati si sente sempre più in imbarazzo, anche perchè incontra qualche strano sguardo di Lina e anche il marito, Corsi, diventa più taciturno e musone. L'intesa fra i tre si spacca e Donati smette di frequentare la casa degli amici. Intanto conosce un'altra ragazza e si fidanza, mente il Corsi lascia il posto di lavoro per una grave malattia della moglie.
Riconciliazione e Rivelazioni
Alla festa di Sant'Agata, mentre aspetta la fidanzata, Donati si sente prendere il braccio da un'altra donna e riconosce Lina. I due vanno al caffè e sembrano chiarirsi. Donati si informa della malattia di Lina, ma lei si schernisce ricordando che ha sempre avuto una salute cagionevole, soprattutto da quando si era innamorata di lui.
Domande da interrogazione
- Qual è il tema centrale della novella?
- Come si sviluppa il rapporto tra Lina e Donati?
- Qual è l'evento che causa la rottura tra i tre amici?
- Come si conclude la storia tra Lina e Donati?
La novella esplora il tema dell'amicizia e delle complicazioni che possono sorgere quando i sentimenti si intrecciano, come nel caso del triangolo di amicizia tra Lina, Donati e Corsi.
Il rapporto tra Lina e Donati evolve da una sincera amicizia a una situazione di imbarazzo e tensione dopo un sogno di Donati che coinvolge Lina, portando a una rottura nei loro rapporti.
La rottura tra i tre amici è causata da un sogno di Donati in cui riceve un bacio da Lina mascherata, evento che porta a un imbarazzo e a un allontanamento tra loro.
La storia tra Lina e Donati si conclude con una riconciliazione durante la festa di Sant'Agata, dove si chiariscono e Lina rivela di essersi innamorata di Donati, nonostante la sua salute cagionevole.