Concetti Chiave
- Entrambi i romanzi d'amore presentano giovani protagonisti innamorati di una donna idealizzata e irraggiungibile.
- Il momento del bacio tra gli innamorati è cruciale in entrambe le storie, mentre la figura paterna è praticamente assente.
- I romanzi contengono numerose citazioni dalla letteratura internazionale e ritraggono la società contemporanea come decadente, in contrasto con la stabilità della campagna.
- Le differenze includono la narrazione; Jacopo racconta in prima persona, mentre Werther è narrato in terza persona da un amico.
- Werther si concentra solo sull'amore, mentre l'Ortis intreccia passioni amorose e politiche, ambientato in contesti storici diversi: Germania pre-rivoluzionaria e Italia napoleonica.
Analogie:
1 Due romanzi d'amore;entrambi i giovani si innamorano perdutamente di una ragazza.
2 La donna amata è bellissima,dolce e presenta agli occhi dell'innamorato tutte le qualità della terra.
2 L'amata è irraggiungibile.
Indice
Ruolo del bacio e assenza di figure paterne
4 In entrambi i romanzi svolge un ruolo cruciale il momento del bacio fra i due innamorati.
5 Vi è pressochè la totale assenza di un padre o di una qualsiasi figura,giusta o ingiusta che faccia da guida al protagonista.
Citazioni letterarie e visione della società
6 Entrambi i romanzi abbondano di numerose citazioni dai più disparati testi della letteratura internazionale.
7 I due protagonisti vedono la società a loro contemporanea come il mondo dei vizi,dell'edonismo e della perversione,conrapposto a quello della campagna dove regnano le tradizioni e la stabilità.
Contemplazione della natura
8 Sia Werther sia Ortis si soffermano a contemplare la natura che appare ai loro occhi come maestosa e di una bellezza indescrivibile.
Differenze
1 Jacopo narra in prima persona,nelle lettere che vanno dal 12 al 15 maggio,invece in Werher l'accaduto viene narrato in terza persona dall'amico.
2 In Werther è presente solamente l'elemento amoroso,l'Ortis è un romanzo dove si intrecci la passione politica e la passione amorosa.
3 Luoghi:Germania pre-rivoluzionaria e Italia napoleonica.
4 Werther:scritto e ambientato prima della Rivoluzione francese
Jacopo:scritto e ambientato dopo la rivoluzione francese.
5 Werher non appaetiene alla società borghese in cui vive.Jacopo ha visto svolgere la Rivoluzione.