1. Università di Genova: sali a bordo e scopri l’offerta formativa dedicata al mare

    Dalle scienze dell'ingegneria e all’economia, passando per lo sport e il turismo, il Centro del Mare dell’Università di Genova offre corsi di laurea specifici per tutti coloro che hanno una grande passione: il mare.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Digital Open Day | Università Campus Bio-Medico “Quali lauree scegliere per entrare nel mondo del lavoro?”

    Se il distanziamento sociale rende difficile svolgere le classiche giornate di orientamento universitario , noi di Skuola.net veniamo in tuo soccorso con i Digital Open Day. Il nuovo appuntamento è dedicato all’Università Campus Bio-Medico
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Università, meglio un 100 in tempo o 110 in ritardo? Tutti i pro e i contro

    Meglio laurearsi in tempo e con un voto discreto o in ritardo con il massimo? Ecco cosa si dice in rete.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  4. Diventare mediatore linguistico: la scelta post diploma per trovare lavoro grazie alle lingue

    E’ tempo di scegliere il proprio futuro: se ami le lingue straniere, dopo la maturità puoi diventare un mediatore linguistico grazie a SSML Carlo Bo e trovare lavoro nel campo della mediazione linguistica e culturale.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. John Cabot University, tutti i vantaggi di studiare all’estero rimanendo in Italia: scopri le opportunità

    Vorresti studiare all’estero, ma sei ancora indeciso? La John Cabot University è la scelta giusta per te: scopri tutti i vantaggi di un ateneo dall’ambiente internazionale con sede in Italia.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Digital Open Day con LUMSA: "Lauree umanistiche, socio-economiche e informatica: quali opportunità offrono?"

    Se il distanziamento sociale rende difficile svolgere le classiche giornate di orientamento universitario, noi di Skuola.net veniamo in tuo soccorso con i Digital Open Day. Il nuovo appuntamento è dedicato all’Università LUMSA.
    Redazione

    di Redazione

  7. Qs World University Ranking: l'Italia migliora, Politecnico di Milano miglior ateneo

    Con 36 università classificate, l'Italia è il settimo paese più rappresentato al mondo in questa edizione del Qs World University Rakings e il terzo dell'Unione Europea, dopo il Regno Unito (86) e la Germania (45). Ecco la top ten globale e italiana.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino