1. Orientamento post-diploma: tutte le possibilità offerte dalle discipline STEM

    Laura Scalfi, Direttore Generale del Liceo STEM di Rovereto, spiega perché è importante sceglere un percorso formativo improntato alle STEM
    manliogrossi

    di manliogrossi

  2. Fare un master aiuta a trovare un lavoro stabile e a guadagnare di più: ecco i dati

    Il Report AlmaLaurea 2020 mostra i vantaggi che riescono a ottenere dal punto di vista lavorativo i laureati che scelgono di prendere un master di I o II livello. Stipendio, contratti e coerenza con gli studi gli aspetti in cui il miglioramento è netto.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. LUMSA, Open Day Virtuali: l’ateneo incontra online gli studenti il 18 e il 22 luglio

    L’Università, fiore all’occhiello all’interno del panorama universitario italiano, ha organizzato ben due appuntamenti: sabato 18 luglio per la sede di Roma e mercoledì 22 luglio per quella di Palermo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Digital Open Day | NABA presenta “Moda, design, comunicazione e arti visive. Passioni che danno un futuro?”

    La situazione attuale non permette lo svolgimento delle classiche giornate di orientamento universitario? Non disperare! Skuola.net ha organizzato per te i Digital Open Day. Il nuovo appuntamento è dedicato a NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Orientamento post-diploma: perché le ragazze devono scegliere percorsi scientifici

    Gabriella D’Elia, Ingegnere Information Technology TIM, spiega perché le ragazze sono più adatte a scegliere i percorsi innovativi basati su competenze ibride
    manliogrossi

    di manliogrossi

  6. Università Valle d’Aosta, il 93% dei laureati trova lavoro in un anno: scoprila con l’Open Day

    Università della Valle d’Aosta, scopri l’ateneo dal respiro internazionale che fornisce ottime opportunità ai propri laureati.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Università di Genova: sali a bordo e scopri l’offerta formativa dedicata al mare

    Dalle scienze dell'ingegneria e all’economia, passando per lo sport e il turismo, il Centro del Mare dell’Università di Genova offre corsi di laurea specifici per tutti coloro che hanno una grande passione: il mare.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone