
Sta per finire la scuola e tra ormai pochissimo, con gli esami di Stato e il diploma, arriverà il momento di prendere la decisione che cambierà la tua vita, quella su cosa fare dopo. Se hai sempre sognato di studiare in un’università americana, ti diamo un’ottima notizia: puoi farlo senza cambiare paese. A Roma, nel cuore di Trastevere, la John Cabot University è la prima università americana in Italia che può darti tutti i vantaggi di frequentare un ateneo USA rimanendo in Italia. Se ti stai chiedendo quali sono le opportunità che puoi avere iscrivendoti alla John Cabot University, continua a leggere!
1. La John Cabot University ti insegna a mettere in pratica ciò che impari
La prima cosa che scoprirai alla JCU è che la didattica di stampo americano è molto diversa da quella che hai conosciuto finora a scuola. Questo perché si fonda soprattutto sull’autonomia dello studente e, inoltre, qui la parola d’ordine è “pragmatismo”. In poche parole, la John Cabot ti insegna a “saper fare”.Infatti, nell’università americana, lo studio teorico non può fare a meno dell’applicazione pratica: in aula potrai mettere alla prova le tue conoscenze con dibattiti, progetti di gruppo, brainstorming, analisi di casi reali. Ogni studente partecipa attivamente alle lezioni: tutte le attività svolte nel corso del semestre, compresa la partecipazione, vengono valutate dal docente ed influiscono sul voto finale. Il fine ultimo del metodo didattico americano è infatti aiutare gli studenti a reinterpretare, valutare e approfondire gli argomenti anche attraverso letture e ricerche individuali e di gruppo, o ancora con progetti finali da presentare alla classe. In questo modo potranno acquisire tutte quelle competenze trasversali utili per essere pronti, un giorno, per il mondo del lavoro, anche grazie uno stretto rapporto con imprese e aziende durante il loro percorso universitario.
2. Il tuo percorso può essere personalizzato (e ti laurei in tre anni)
Laurearsi in Economia o Psicologia? Lettere o Lingue? Per fortuna, puoi dimenticare questi dilemmi che mettono in difficoltà tanti ragazzi alle prese con la scelta della facoltà. La John Cabot punta infatti sulla flessibilità del percorso di studio: potrai abbinare più discipline contemporaneamente, in base ai tuoi interessi e attitudini. Funziona così: potrai scegliere una disciplina principale, che si chiama Major, e una secondaria o complementare, che viene detta Minor. Avrai così la possibilità di approfondire più insegnamenti durante il tuo percorso. La John Cabot offre 14 corsi di laurea (Major) e 19 Minors. Potrai scegliere liberamente se concentrarti su un solo Major, se aggiungere uno o più Minors (fino ad un massimo di 3) o se optare per un Double Major o Double Degree, in pratica laurearti in più materie contemporaneamente. Un’occasione per non rinunciare alle tue passioni, ma anche per rendere il tuo curriculum accademico unico nel suo genere.Se, nonostante questa possibilità, al momento dell’iscrizione sei ancora incerto, nessun problema: è possibile rimandare la decisione del Major alla fine del primo semestre, dopo aver sperimentato lo studio di più “branche” del sapere (a oggi lo fa il 24% degli iscritti alla JCU).
3. La John Cabot ti apre le porte del mondo con lo studio all’estero
Frequentare un’università americana in Italia non ti toglie l’opportunità di studiare all’estero, anzi: aggiunge alla tua esperienza internazionale anche la possibilità di vivere per un semestre o un anno intero in un altro paese, frequentando un’università straniera. Al giorno d’oggi è un elemento imprescindibile per la tua formazione, perché ti aiuta a crescere, a sviluppare consapevolezza culturale e a prepararti per carriere internazionali.Il programma di JCU per lo studio all’estero si chiama Going Global, grazie al quale potrai studiare presso un’università gemellata negli Stati Uniti, in Europa, Asia, Medio
Oriente o Africa continuando a pagare la retta universitaria della JCU, conservando le agevolazioni economiche inizialmente assegnate.
4. Il tuo CV può essere arricchito con ottime occasioni di lavoro durante gli studi
Il Career Services Center (CSC) della John Cabot University è costantemente all’opera per preparare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro globale. Cura i rapporti con 668 organismi partner, organizza seminari di formazione e offre oltre 900 opportunità di stage ogni anno, cosicché gli studenti possano avere esperienze lavorative già dalla fine del primo anno sia in Italia che all’estero. L’impegno del Career Service Center, insieme a una didattica che, come abbiamo visto, privilegia l’aspetto pratico, incoraggia lo spirito imprenditoriale (senza dimenticare le attività extra-curriculari), consente agli studenti di conoscere il mondo del lavoro e di prepararsi al meglio alla futura professione durante gli studi, iniziando già da questo periodo a “costruire” il proprio curriculum.
5. Alla John Cabot vivi il college americano, ma a condizioni economiche vantaggiose
Se sogni di studiare in un ateneo internazionale, ma pensi che sia troppo esclusivo o che sia un’università “per pochi”, sei completamente fuori strada. Le numerose agevolazioni economiche della John Cabot University sono disponibili per chiunque voglia richiederle, sia in base al reddito che per merito. Anche tu, se lo desideri, puoi frequentare un’università americana, usufruendo dei servizi e della qualità didattica che troveresti nei più famosi college degli USA, ma a condizioni decisamente più vantaggiose.
John Cabot University
L’università americana nel cuore di Roma
Scopri tutti i vantaggi!
Clicca qui e scopri l’Open Day!