1. Orientamenti 2020, più 150 mila contatti in tre giorni: l'orientamento continua

    Grande successo per il Salone Orientamenti 2020: dal 10 al 12 novembre l'evento ha registrato più di 150mila contatti tra i diversi canali in cui si sono svolti gli appuntamenti della manifestazione.
    Redazione

    di Redazione

  2. Orientamenti 2020, si parte: dal 10 al 12 novembre più di 300 “eventi” sulla piattaforma online

    Il Salone Orientamenti, il primo salone italiano su formazione e lavoro promosso da Regione Liguria, è sempre più “nazionale” grazie all’innovativa piattaforma. Il tema del 2020 è “saper cambiare”.
    Redazione

    di Redazione

  3. Orientamenti 2020 si fa digitale: il programma e la piattaforma per seguire il salone virtuale

    Il 25° Salone Orientamenti è virtuale: dal 10 al 12 novembre un'edizione sempre più “nazionale”. Da oggi online l’innovativa piattaforma www.saloneorientamenti.it. Il tema del 2020 è “saper cambiare”. Numerosissimi gli incontri e i webinar.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Cosa studiare all'università? Ecco l'algoritmo che te lo dice

    È arrivato il momento di dire basta ai dubbi e affidarsi ad un algoritmo per scegliere il proprio corso di laurea. Di cosa si tratta? Te lo spieghiamo in questo articolo.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  5. Orientamento: puoi farlo online sulla piattaforma del Salone Orientamenti 2020. Scopri come registrarti

    Nonostante la pandemia, l’evento dedicato all’orientamento a 360° non si ferma, anzi: offrirà la possibilità ai ragazzi di informarsi e partecipare a distanza grazie alla piattaforma virtuale. Sono aperte le pre-registrazioni.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Orientamenti: il Salone dell'Orientamento fa 25 anni e sarà anche virtuale

    Il Salone Orientamenti sta per tornare con la sua 25° edizione, sdoppiandosi, sia in presenza che online: ecco le novità.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Le lauree e i diplomi più richiesti entro il 2024

    Quali saranno le lauree e i diplomi più richiesti nel mondo del lavoro da qui a 5 anni? Scopriamolo insieme.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi