1. Le lauree e i diplomi più richiesti entro il 2024

    Quali saranno le lauree e i diplomi più richiesti nel mondo del lavoro da qui a 5 anni? Scopriamolo insieme.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. L’università dei sogni ti aspetta: ecco come finanziare i tuoi studi e costruire il tuo futuro

    Fondo StudioSì è dedicato agli studenti che vogliono formarsi in realtà di eccellenza e poter avere in futuro maggiori opportunità nel mondo del lavoro. Scopri di cosa si tratta.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Digital Open Day | NABA presenta “L’accademia di arte che ti aiuta ad entrare nel mondo del lavoro”

    A causa dell’emergenza sanitaria non è possibile lo svolgimento dei classici open day. Per questo motivo Skuola.net ha deciso di organizzare per tutti gli studenti i Digital Open Day. Il prossimo appuntamento è dedicato a NABA, Nuova Accademia di Belle Ar
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Le lauree che fanno trovare lavoro in ambito umanistico

    Ecco le lauree umanistiche che aiutano a trovare lavoro più facilmente in Italia e non solo: scopri quali sono.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Orientamento post-diploma: tutte le possibilità offerte dalle discipline STEM

    Laura Scalfi, Direttore Generale del Liceo STEM di Rovereto, spiega perché è importante sceglere un percorso formativo improntato alle STEM
    manliogrossi

    di manliogrossi

  6. Fare un master aiuta a trovare un lavoro stabile e a guadagnare di più: ecco i dati

    Il Report AlmaLaurea 2020 mostra i vantaggi che riescono a ottenere dal punto di vista lavorativo i laureati che scelgono di prendere un master di I o II livello. Stipendio, contratti e coerenza con gli studi gli aspetti in cui il miglioramento è netto.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. LUMSA, Open Day Virtuali: l’ateneo incontra online gli studenti il 18 e il 22 luglio

    L’Università, fiore all’occhiello all’interno del panorama universitario italiano, ha organizzato ben due appuntamenti: sabato 18 luglio per la sede di Roma e mercoledì 22 luglio per quella di Palermo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone