1. Scuola Superiore Meridionale: dove apre la nuova università, corsi e perché non è la Normale

    Apre la Scuola Superiore Meridionale a Napoli: cosa sapere, i corsi e perché non è più la Normale, le polemiche.
    Redazione

    di Redazione

  2. Business School, le migliori in Europa: la classifica del Financial Times

    Francia e Regno Unito dominano il ranking del quotidiano economico britannico. Tra le 95 strutture selezionate, le ‘italiane’ Bocconi, Politecnico di Milano School of Management, Luiss. A cui va aggiunta la sede torinese della ESCP Europe.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Università Cattolica, scopri il campus di Roma e partecipa all’Open Day

    Università Cattolica, tutto quello che c'è da sapere sull'offerta formativa e i servizi del Campus di Roma. Guarda il video.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Vuoi lavorare subito e guadagnare bene? Laureati in Statistica

    In occasione della Giornata italiana della Statistica (20 ottobre), AlmaLaurea diffonde i propri dati sulla conduzione occupazionale dei laureati in quest’area didattica. A cinque anni dal titolo quasi tutti lavorano, peraltro con buoni stipendi.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Studiare all'estero: la lista completa delle migliori università del mondo

    Studiare all'estero: l'elenco completo delle migliori università al mondo, dove andare per trovare lavoro più facilmente e il posizionamento degli atenei italiani.
    Redazione

    di Redazione

  6. Studiare in Francia: quanto costa, quale università scegliere e come funziona

    Studiare in università in Francia: perché scegliere di andare all'estero, come funziona il sistema universitario francese e come scegliere la sede, come iscriversi, quali sono i benefici economici e le borse di studio.
    Redazione

    di Redazione

  7. Come entrare in Accademia Militare: bandi, requisiti, informazioni

    I bandi di concorso per entrare in una Accademia Militare sono normalmente pubblicati all’inizio del nuovo anno. Potranno partecipare tutti i diplomati con età compresa tra i 17 e i 22 anni non compiuti.
    Redazione

    di Redazione