
I ragazzi delle superiori sono stati messi a dura prova durante quest’ultimo anno di scuola. Tra i più “disperati” sicuramente i maturandi, che oltre a dover affrontare gli esami devono iniziare a riflettere su quale strada intraprendere dopo il diploma.
Il tempo stringe e, per questo motivo, Skuola.net ha organizzato con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, una puntata della Skuola Tv dedicata all’orientamento post-diploma, una vera e propria occasione per parlare di un tema importante quanto complesso come la scelta del proprio futuro dopo la scuola. Insieme, li aiuteremo a comprendere non solo l’importanza della decisione che stanno per prendere, ma anche quali sono i settori “del futuro” verso i quali orientare le loro energie. Quindi, se sei tra gli studenti ancora indecisi sulla scelta da prendere tra qualche mese, ti diamo appuntamento il 25 maggio alle ore 16:00 sul nostro sito e su tutti i nostri canali social la nostra puntata dedicata all’orientamento post-diploma.
Orientamento post-diploma: come prendere la decisione giusta?
È possibile che, soprattutto in un periodo così caotico per gli studenti (e non solo) - tra Dad e rientri e una vita scolastica decisamente diversa da quella “normale” - qualcuno non abbia ancora le idee chiare sulla scelta post diploma. Insieme ai nostri ospiti, cercheremo di capire come trovare la propria strada anche grazie all’aiuto della famiglia o di altri punti di riferimento, pur senza farsi influenzare eccessivamente.Cercheremo, inoltre, di spazzare via possibili “luoghi comuni” sulla decisione da prendere, conciliando le proprie passioni con i possibili sbocchi professionali, considerando l’evoluzione del mondo del lavoro. Quali skills sono più cercate, e come fare in modo di inserirle nel proprio percorso, in modo da diventare uno dei “professionisti del futuro” di cui spesso si parla? Anche questo sarà un tema di dibattito durante il talk.
Andremo poi ad analizzare un altro momento fondamentale della scelta post-diploma, quello che riguarda l’università o l’istituto in cui ci vuole iscrivere. Non tutti sono uguali e danno le stesse opportunità: l’importante è capire quale realtà è più adatta a sé.
Le migliori dritte sull’orientamento con NABA
In un mondo sempre più digitalizzato e sempre più impegnato nella sfida dello sviluppo sostenibile, le competenze che riguardano le nuove tecnologie e la sostenibilità (in campo sociale, economico, ambientale) sono quelle che le aziende cercheranno di più da qui ai prossimi anni. Anche nel campo delle professioni creative. Tutto questo lo sa bene NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, che offre percorsi formativi in arti visive, scenografia, comunicazione, grafica, arti multimediali, moda, design e nuove tecnologie e che accompagna gli studenti anche a inserirsi nel mondo del lavoro. Collabora, infatti, con aziende e istituzioni in progetti, stage e tantissime altre opportunità: basti pensare che 9 su 10 trovano subito lavoro dopo il titolo in settori attinenti agli studi. Chi meglio di NABA, allora, può consigliare gli indecisi per fare la scelta giusta? All’interno del talk, Eleonora Manto, Industry Relations and Career Service Manager, Corrado Arrigoni, psicologo e formatore, e Stefano Saviozzi, Responsabile Ufficio Orientamento, rappresentanti di NABA, forniranno ai maturandi che ci seguiranno utili consigli su come scegliere il percorso più adatto a sé.