
Passata la prova impegnativa della maturità 2021, gli studenti italiani si apprestano a fare un altro importante passo che li porterà verso una nuova fase: quello dell’università. Chi ha scelto di proseguire gli studi dopo il tanto agognato diploma si starà già chiedendo da tempo quale sia il corso di studi più interessante e adatto alla propria personalità, buttando un occhio al futuro e verso il lavoro dei propri sogni. Ad aiutare i prossimi studenti universitari in questa ardua scelta corrono in aiuto gli atenei d’Italia attraverso l’organizzazione di eventi dedicati esclusivamente all’orientamento.
Gli Open Day si svolgono in tutte le principali università italiane e servono a creare un primo approccio costruttivo con la nuova realtà. Accompagnano le nuove papabili matricole verso la scelta del corso di laurea più simile alle proprie esigenze e, con l’aiuto di tutor, professori ed ex studenti, i ragazzi vengono fornite delle informazioni principali che riguardano immatricolazione, esami, materie e tutto ciò che concerne la nuova avventura universitaria.
Causa situazione pandemia, molte delle giornate di orientamento si svolgeranno da remoto, attraverso piattaforme web e l’aiuto di tecnici che seguiranno passo passo la scelta e l’interesse degli studenti.
Vediamo insieme le date degli Open Day delle principali università italiane, città per città.
Leggi anche:
- Le Università dove gli studenti prendono i voti più alti
- Studenti contenti, laureati occupati: scopri i vantaggi di scegliere l’Università della Valle d’Aosta
- Università, disabili e DSA: atenei “accessibili”, ma tra trasporti e servizi gli ostacoli rimangono
- Test medicina 2021: bandi, costi e regolamento - tutte le università
Bologna
- Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Tutti gli incontri saranno fruibili online tramite la piattaforma TEAMS previa registrazione e prenotazione.
13 LUGLIO 2021
Ore 10:00 – 11:30: Corsi di Lauree Magistrali in Analisi e Gestione dell'ambiente e in Biologia Marina.
Ore 11:00 – 18:00: Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza, Campus di Ravenna
14 LUGLIO 2021
Ore 10:30 -12:30: Incontro di avvicinamento all’Ingegneria Edile
Ore 11:00 – 13:30: Corso di Laurea in Giurista per le imprese e per la pubblica amministrazione, Campus di Ravenna
15 LUGLIO 2021
Ore 10:00 – 13:00: Corso di Laurea in Beni Culturali; Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali e Corso di Laurea in Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza e ambiente.
16 LUGLIO 2021
Ore 14:15 - 16:15: Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria
22 LUGLIO 2021
Ore 15:00 - 16:30: Corso di Laurea in Economia dell'Impresa – CLEI
28 LUGLIO 2021
Ore 17:00 - 19:00: Corso di Laurea Magistrale in Didattica e Comunicazione delle Scienze Naturali (DiCoSN).
Roma
- Sapienza – Università di Roma
Le giornate di orientamento dell’Università Sapienza, si svolgeranno il 13, 14 e 15 LUGLIO 2021. La venticinquesima edizione di Porte Aperte alla Sapienza avrà luogo, come di consueto, all’interno della Città Universitaria, sita in Piazzale Aldo Moro 5, in Roma. Al suo interno le prossime matricole potranno trovare tutti i diversi stand divisi per facoltà e corsi di laurea dove potranno chiedere delucidazioni e informazioni ai tutor e ai professori.
Il terzo ateneo statale della Capitale presenterà i suoi corsi di laurea in modalità online nei giorni 6, 7 e 8 LUGLIO 2021. Gli studenti potranno avere informazioni circa i 12 Dipartimenti e scoprire i corsi di laurea, i servizi e le opportunità offerte da Roma Tre.
Milano
L'Ufficio Orientamento in ingresso UNIMI organizza degli incontri in presenza dedicati ai futuri studenti delle lauree triennali e magistrali a ciclo unico. Ogni evento è aperto al massimo a 30 persone che accedono in base all'ordine di iscrizione.
9 LUGLIO 2021 ore 10:00 e ore 14:00: presentazione corsi di laurea dell’Area Medica, in via Festa del Perdono, 7 – Milano.
13 LUGLIO 2021 ore 10:00 e ore 14:00: presentazione dei corsi di laurea dell’Area Scientifica, in via Celoria, 18 (Città Studi) – Milano.
16 LUGLIO 2021 ore 10:00 e ore 14:00: presentazioni dei corsi di Area Umanistica e Giuridica, in via Festa del Perdono 7 – Milano.
Firenze
Tutti gli incontri di orientamento saranno visibili online sulle diverse piattaforme messe a disposizione dall’ateneo.
12 LUGLIO 2021
Ore 15:00 – 16:00: Corso di laurea in Farmacia visibile attraverso applicativo googlemeet.
Ore 16:00 – 17:00: Corso di Laurea Scienze Farmaceutiche Applicate - Controllo Qualità, visibile attraverso applicativo googlemeet.
Ore 17:00 – 18:00: Corso di Laurea Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, visibile attraverso applicativo googlemeet.
14 LUGLIO 2021
Ore 10:00 – 12:00: Corsi magistrali LM-14 in Filologia moderna e LM-15 in Filologia, letteratura e storia dell’antichità, su piattaforma googlemeet.
Ore 15:00 – 16:30: Incontri di orientamento in ingresso della Scuola di Psicologia, visibile in videoconferenza tramite software MEET.
15 LUGLIO 2021
Ore 15:00 – 17:00 Corsi di laurea in Giurisprudenza, in Scienze dei Servizi giuridici e i corsi di laurea congiunta italiana/francese e italiana/tedesca, presso piattaforma Webex.
16 LUGLIO 2021
Ore 10:00 – 13:00 Corsi di laurea triennali in Economia Aziendale - Economia e Commercio - Sviluppo Sostenibile, Cooperazione e Gestione dei Conflitti – Statistica.
Padova
12 LUGLIO 2021
Ore 11:00 Corsi di laurea Giurisprudenza (Sede di Treviso). Accesso all’evento sia in presenza che in modalità da remoto o in diretta sulla pagina Youtube dell’ateneo. Aula Magna a Palazzo San Leonardo. – Treviso.
13 LUGLIO 2021
Ore 15:30 – 17:30 Corso di laurea triennale in Scienze sociologiche. Accesso garantito in presenza presso Aula Magna Cesarotti, via Cesarotti 10/12-Padova e da remoto tramite piattaforma Zoom.
14 LUGLIO 2021
Ore 15:00 Corso di laurea triennale in Scienza dei materiali. Evento visibile solo online tramite piattaforma Zoom.
15 LUGLIO 2021
Ore 16:00 Corsi di laurea in Giurisprudenza (sede di Padova), Consulente del Lavoro, Diritto e Tecnologia e Giurista del Terzo Settore. L’accesso da parte degli studenti sarà consentito sia in presenza, presso Palazzo Bo, Aula D'Ayala – Padova, che da remoto.
Perugia
Open Day online dei corsi di laure magistrale con accesso tramite webinar dove sarà possibile anche interagire con i docenti.
8 LUGLIO 2021
Ore 9:00 Corso di laurea magistrale in Agricoltura sostenibile
Ore 10:00 Corso di laurea magistrale in Scienze zootecniche
Ore 11:00 Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie e ambientali
(corso in lingua inglese)
Ore 12:00 Corso di laurea magistrale in Tecnologie e biotecnologie degli alimenti
Ore 15:00 Corso di laurea magistrale in Scienze dell'alimentazione e della nutrizione umana
Ore 16:00 Corsi di laurea magistrale in Biotecnologie farmaceutiche
9 LUGLIO 2021
Ore 9:00 Corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, digitale e d’impresa
Ore 10:00 Corso di laurea magistrale in Fisica
Ore 11:00 Corso di laurea magistrale in Politica, Amministrazione e Territorio
Ore 12:00 Corso di laurea magistrale in Geology for energy resources
Ore 14:00 Corso di laurea magistrale in Politiche e Servizi Sociali
Ore 15:00 Corso di laurea magistrale in Scienze della terra per la gestione dei rischi e dell'ambiente
Ore 16:00 Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali
Pavia
Giovedì 15 LUGLIO 2021 l'Università di Pavia vi aspetta nel consueto appuntamento a “Porte Aperte”, per orientarsi alla scelta del percorso di studi universitari. Gli eventi di orientamento si svolgeranno in una doppia modalità: quella in presenza nelle sedi di UniPv e quella online, attraverso le dirette streaming su piattaforma Zoom.
Verona
Dal 5 al 16 LUGLIO 2021
Dodici giornate dedicate all'informazione sull'offerta formativa dell’Università di Verona, durante le quali i docenti illustrano in modo approfondito tutti i corsi di studio ed i principali servizi offerti dall’Ateneo. Durante l’evento le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di visitare le strutture dell’Ateneo. Causa emergenza Covid-19, l'edizione estiva si terrà online. Sarà possibile partecipare, previa iscrizione, a dirette streaming, interagendo con docenti e tutor. L’iscrizione è obbligatoria a partire dall'8 giugno.