Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Terremoto in Giappone

In questi giorni stanno passando in tutti i tg le immagini dello spaventoso terremoto che ha colpito il Giappone. Scosse fortissime e uno tsunami che ha travolto e devastato il litorale della città di Sendai, a nord di Tokyo e ha portato ad uno stato di allerta per le centrali nucleari.

Vediamo insieme cosa sta succedendo.

UN TERREMOTO SPAVENTOSO - Venerdì 11 marzo il Giappone è stato sconvolto da una violenta scossa di terremoto di 9 gradi della scala Richter. Ma la grande devastazione è quella seguita allo tsunami provocato dalla scossa: un’onda di 10 metri che ha travolto la città di Sendai provocando centinaia di vittime.

PAURA PER LE CENTRALI NUCLEARI - Ma oltre alle fortissime scosse di terremoto, la paura in questo momento si sta concentrando sulle centrali nucleari giapponesi, in particolare sta preoccupando la centrale di Fukushima colpita da due esplosioni e dal guasto del sistema di raffreddamento.

PER INFORMARCI - Per non limitarci a guardare le immagini che continuamente girano in tv e su internet, possiamo cercare di capire meglio quanto sta accadendo al popolo giapponese e comprendere meglio il fenomeno che ha colpito il Giappone, informandoci su:

Caratteristiche del territorio giapponese:
Giappone, geografia generale
Giappone, territorio e storia

Cos’è un terremoto e come si calcola l’intensità:
Previsione dei terremoti e prevenzione dei danni
Magnitudo e intensità
Attività sismica
Cause e meccanismi dei fenomeni sismici
Sismografi e localizzazione dell'epicentro

Tsunami e il rapporto tra uomo e natura:
Tsunami e catastrofi naturali

C. M.