Concetti Chiave
- La previsione probabilistica dei terremoti valuta la probabilità di eventi sismici dannosi in un'area, basandosi su dati storici di magnitudo e intensità.
- La previsione deterministica si concentra sul monitoraggio dei movimenti delle faglie, identificando le aree di accumulo di energia che potrebbero causare terremoti.
- La prevenzione sismica si occupa di definire il rischio sismico di una regione, tenendo conto di pericolo, vulnerabilità ed esposizione.
- La vulnerabilità sismica misura la suscettibilità di persone, edifici e attività a subire danni durante un terremoto.
- L'esposizione sismica valuta la distribuzione e il valore dei beni e delle attività in un'area a rischio sismico.
Parliamo di previsione probabilistica, nel momento in cui si calcola il pericolo sismico di un’area, tenendo conto della probabilità che si verifichi in quell’area, in un certo intervallo di tempo, un terremoto in grado di causare danni. Per valutare la pericolosità sismica di un’area si rilevano i terremoti avvenuti in passato, catalogandoli dove possibile in base all’intensità e alla magnitudo.
Parliamo invece di previsione deterministica, nel momento in cui si misurano, per esempio, i movimenti dei vari segmenti di una faglia, rilevando le deformazioni delle strutture che indicano un qualche movimento del suolo. Si identificano così i segmenti in movimento, la velocità dello scorrimento e le zone che, invece, restano ferme. Poiché il movimento di una faglia è unico, le aree ferme o più lente accumulano energia elastica che prima o poi scatenerà un terremoto.
Prevenzione sismica
La prevenzione sismica, consiste nel definire il rischio sismico di una regione. Per valutarlo si considerano tre fattori: il pericolo ( di cui abbiamo già parlato), la vulnerabilità e l’esposizione.
La vulnerabilità sismica è una valutazione della predisposizione da parte di persone, edifici o attività a subire danni o modificazioni in seguito al verificarsi di un terremoto.
L’esposizione sismica viene definita in base alla distribuzione e al valore dei beni e delle attività presenti sul territorio.