2 min lettura
gennaro sangiuliano
fonte foto: via Ansa
“Cosa significa il merito? Che diamo a tutti quanti le identiche possibilità di partenza. Ma è giusto riconoscere chi si è impegnato di più”

, così il neo Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, durante l'incontro “La cultura del cambiamento, politica e diritti” a Napoli.

Il nuovo numero uno di Via del Collegio Romano è tornato sul concetto del “merito”, proponendo un premio per studentesse e studenti laureati con il massimo dei voti: 110 e lode.

Sangiuliano: “Laurearsi in Ingegneria o in Medicina con il massimo dei voti non è cosa da poco, serve”

”Chi è più bravo, chi si è allenato meglio, è giusto che abbia un riconoscimento maggiore rispetto agli altri da parte dello Stato”

parole del neo Ministro della Cultura, che intende valorizzare la cultura con la sua personale ricetta: ”Io sto studiando ad esempio un meccanismo premiale per i ragazzi che si laureano con 110 e lode. Laurearsi in Ingegneria o in Medicina con 110 e lode non è cosa da poco, significa trascorrere intere giornate sui libri. Il progresso della nostra società deve avvenire tramite la cultura”. Secondo il Ministro Sangiuliano premiando il merito, si evita l'appiattimento a cui è soggetta la società oggi”: nel riconoscere gli sforzi degli studenti si fa il bene di tutta la società, perché se ne eleva il livello.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta