6 min lettura
"Sono al terzo anno di università ma vorrei stravolgere la mia vita": quando conviene cambiare facoltà? articolo

Il percorso universitario è risaputamente complicato, e parte della sua complessità è anche dovuta alla lunghezza, alla sfilza di esami da affrontare uno dopo l’altro con il traguardo sempre così lontano. Del tutto normale è la stanchezza, così come la demotivazione. Tutte cose che creano un terreno fertile per dubbi e ripensamenti.


A testimoniare questa situazione, per niente rara, è un post social di uno studente universitario. Il ragazzo, 21 anni, racconta di essere arrivato al terzo anno di Informatica e che, ormai, ha perso la motivazione per andare avanti. Cosa deve fare?

 

Guarda anche:

 

Il post dello studente: “Non ho più stimoli e motivazioni”

“Ho 21 anni e sono al 3º anno di informatica ma mi mancano 12 esami”, così esordisce lo studente nel suo post su Reddit. “È da circa un anno/un anno e mezzo che non ho più stimoli e motivazioni, il computer è una delle mie grandi passioni ma ho sempre avuto difficoltà con le materie tecniche, vado nel pallone con gli esercizi tecnico matematici, problemi che non ho con le materie teoriche, riesco a studiare, memorizzare, ricordare e descrivere anche un mucchio di pagine e slide”. 

Fornito il contesto, lo studente espone le sue intenzioni: Ho scelto informatica proprio per la mia passione verso la tecnologia ma vorrei cambiare e stravolgere completamente la mia vita per ritrovare stimoli e motivazioni. Ora però non saprei che facoltà prendere, magari una con dei buoni sbocchi lavorativi. Avevo pensato fisioterapia o scienze motorie, dal momento che mi piace molto lo sport, i muscoli, il fisico, gli infortuni e tutto ciò che è inerente a questo campo. Voi cosa ne dite? Grazie a tutti per le risposte e scusate se la domanda è un po' lunga”.


Cambiare o non cambiare: i commenti al post

Cambiare facoltà, dunque. Ma quando è il momento giusto di farlo? E, soprattutto, è una buona idea? La risposta più sensata è sicuramente una, ovvero: dipende. Ogni caso è infatti un po’ a sé stante, e se cambiare all’ultimo per qualcuno può trattarsi di una manna dal cielo, per qualcun altro potrebbe rivelarsi un errore. I consigli degli utenti sono incentrati proprio su questo, sul fatto cioè che è sempre meglio prendersi del tempo per pensare prima di decisioni tanto importanti. Stacca e rifletti su quello che vuoi fare (tipo una settimana in cui fai tutto tranne ciò che ha a che fare con lo studio)”, dice qualcuno, che aggiunge: Cambiare facoltà è più che lecito, quindi semplicemente segui i tuoi sogni e le tue passioni”.

Un altro utente scrive: “Informatica ti apre le porte a diverse possibilità, scienze motorie un po' meno. Se non sbaglio, i corsi di fisio/scienze motorie riiniziano a settembre: prenditi questo periodo per valutare bene cosa fare, cosa ti piace, leggere qualche post di utenti che sono laureati in quelle materie per farti un'idea. Potresti comunque continuare informatica fino a settembre e capire se è un periodo di sconforto perchè non hai passato un certo esame o se proprio non ti piace quello che hai scelto”. Insomma, anche in questo caso il consiglio è sempre quello di prendersi del tempo per riflettere e valutare la situazione con attenzione. 

Ma c’è chi è di tutt’altro avviso: Cambiare facoltà mi sembra pessima come idea. E poi ancora: “Alle brutte ti direi di mollare e vai a lavorare in IT (sei comunque appassionato e hai frequentato lezioni/dato esami, quindi non sarai sicuramente l’ultimo sul carro). Iniziare da 0 un’altra facoltà secondo me è mettersi il bastone tra le ruote. Cioè, per carità, se hai la possibilità economica per farlo ben venga ma non andrei ad immischiarmi in un altro settore solo per trovare lavoro. E poi il pessimismo si fa ancora più pungente e generalizzato: “Tanto farai la fame come tutti gli altri, che tu sia IT, economico o medico in Italia il lavoro è retribuito poco quindi c’è poco da scervellarsi”.

 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta