1. Un ragazzo attraversa sei Paesi in bici per andare all’università

    Il 25enne si è messo in sella alla sua bici e ha viaggiato per 4 mesi, passando il confine di Mali, Burkina Faso, Togo, Benin, Niger e Ciad. Durante la traversata, è stato arrestato per tre volte senza una reale motivazione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Uno studente su tre non riesce a pagare l'affitto

    La ricerca nazionale sulla condizione abitativa degli studenti, promossa da Cgil, Udu e Sunia fa luce sui disagi vissuti dagli universitari nella ricerca di una sistemazione. E proprio per questo lunedì 25 settembre è attesa una nuova protesta degli studenti in tenda.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. QS Ranking Europe 2024, la classifica delle migliori università europee: Politecnico di Milano la prima italiana

    Il nuovo rapporto sulle migliori università. I nostri atenei si distinguono per ricerca, produzione scientifica e mobilità degli studenti, ma faticano a stare al passo con le università estere.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Università, bonus psicologo per gli studenti: come funziona e quando richiederlo

    A differenza del classico bonus psicologo, lo studente non riceverà un voucher da spendere, ma dovrà usufruire dei servizi attivati direttamente all’interno del suo ateneo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Laurea in Management: la Luiss continua la scalata nel ranking del FInancial Times

    Secondo la classifica stilata dal Financial Times, l'ateneo ha infatti guadagnato più di venti posizioni rispetto al 2022
    Redazione

    di Redazione

  6. Il Politecnico di Milano apre le porte dei suoi laboratori per il Festival dell'Ingegneria: la terza edizione a partire dal 22 settembre

    Tre giorni di incontri dedicati alla scienza, alla cultura e allo spettacolo, in un evento unico nel suo genere. Un appuntamento che quest'anno porrà l'accento sul ruolo centrale delle donne nella scienza.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Regolamento da incubo in una scuola di Bari: fila indiana e in silenzio nei corridoi

    La scuola ha adottato una didattica improntata sulle aule disciplinari: non sono i docenti, bensì gli alunni a traslocare da una classe all'altra. Per regolare i flussi degli spostamenti la preside ha pensato ad un rigido regolamento per gli studenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti