1. Dieci cose da fare con l'università chiusa

    Alcune idee da mettere in atto se la tua università è chiusa e devi restare lontano dai luoghi affollati.
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  2. Coronavirus: esami a Catanzaro e concorsi in Campania

    Nonostante la chiusura degli atenei imposta dal Governo, all’Università di Catanzaro sono stati svolti regolarmente gli esami e nella Regione Campania sono state fatte le prove di due concorsi.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  3. Classifica università italiane 2020 per ogni indirizzo di studio

    A dare chiarezza sulla situazione della qualità ed efficienza delle università italiane, i ha pensato la recente "QS World University Ranking by subject" 2020, ovvero un'indagine sulle eccellenze accademiche mondiali, suddivise per indirizzo di studi
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Coronavirus, all'Università di Padova la prima laurea in streaming: come si stanno attrezzando le università

    Un servizio del Tg1 ha raccontato la prima tesi di laurea al tempo del coronavirus. Ecco come si stanno attrezzando le diverse università per continuare la didattica online.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Coronavirus, studenti di medicina volontari per il numero verde sanitario

    In Piemonte, gli studenti della Scuola di Medicina dell’Università di Torino sono impegnati nel garantire volontariamente la copertura 24 ore su 24 di due postazioni telefoniche del numero verde sanitario.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  6. Coronavirus, università: lezioni ed esami si recuperano?

    Lezioni ed esami sospesi negli atenei interessati dall'emergenza Coronavirus: saranno recuperati? Ecco cosa dice il decreto del Governo appena pubblicato.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Nuovi corsi all'università: boom di lauree green e in data science

    Gli atenei italiani scommettono su sostenibilità e data science: sono 195 i nuovi corsi che saranno attivasti per l’anno accademico 2020/21, ben 54 rispetto all’attuale anno accademico.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara