1. Scuole a rischio, in Italia 9 istituti su 10 non sono a posto con le certificazioni di sicurezza

    Il 90% delle scuole italiane è privo di certificati di agibilità, piani di evacuazione e sicurezza per rischi sismici e idrogeologici. E nel Mezzogiorno le criticità aumentano
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Studentessa si toglie la vita dopo l'esame (fallito) per recuperare il debito: l'ennesima bocciatura potrebbe essere la causa del gesto

    Aveva appena saputo di essere stata bocciata per il secondo anno consecutivo l'adolescente che si è gettata dal quinto piano di un palazzo alla periferia di Latina. Per lei inutili i soccorsi
    Redazione

    di Redazione

  3. Caro-libri, non si dovrebbe spendere più di 341 euro all’anno (per legge): ecco perché (spesso) non avviene

    I tetti di spesa per le adozioni dei libri scolastici erano fermi da oltre 10 anni, eppure la spesa delle famiglie è costantemente aumentata. Ecco perché ciò avviene.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Sempre più italiani ricorrono ai prestiti per scuola, università e formazione: giro d'affari stimato attorno ai 370 milioni di euro

    Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it i finanziamenti richiesti per motivi didattici in un anno sono aumentati del 15%. Tra i richiedenti spiccano i giovani e le donne
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Foto rubate e forum sessisti, nel mirino anche attrici, politici e influencer: scoppia il caso

    Ci troviamo davanti a un’infrastruttura del voyeurismo digitale che da anni prospera indisturbata. Tra immagini rubate senza consenso e commenti sessisti
    Redazione

    di Redazione

  6. Università, riparte la grande migrazione degli studenti fuorisede: 1 su 4 lascia la propria regione per inseguire la laurea

    Sono Puglia e Veneto le regioni che “esportano” più studenti. Guardando alle percentuali, però, la grande fuga si registra soprattutto in Basilicata, Valle d’Aosta e Molise
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Debito scolastico, aumentano gli studenti ‘sospesi in giudizio’. Ma fallire il recupero è (quasi) impossibile

    Secondo gli ultimi dati disponibili, meno di 1 studente su 10 non supera gli esami di riparazione. Istituti tecnici e professionali sono gli indirizzi in cui si boccia e rimanda maggiormente
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti