1. L’ansia “da scuola” colpisce oltre la metà degli studenti. E 2 su 3 vorrebbero il “benessere psicologico” nel programma didattico

    Stando all’ultima rilevazione di AlmaDiploma, il 51% degli studenti ha indicato l’ansia come principale emozione vissuta tra i banchi, ma con marcate differenze di genere. Le ragazze tendono a dipingere un ambiente scolastico in generale più “tossico”, i coetanei maschi spesso parlano addirittura di “felicità”. Ma per molti serve parlarne in classe
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. C’è chi compra il diploma e chi se lo suda nelle scuole serali: qui 1 diplomato su 2 è over 30

    Nelle scuole cosiddette "serali" la campanella suona nel tardo pomeriggio e si studia seriamente: l’ammissione alla Maturità viene mancata da oltre 1 studente su 4, mentre il tasso di promozione all’esame è in linea con quello dei maturandi tradizionali
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Prof che non accompagnano in gita: più che la paga (inesistente) spaventano i giudici (se qualcuno si fa male)

    Un recente sondaggio de La Tecnica della Scuola conferma i dati dell’Osservatorio Gite Scolastiche di Skuola.net. Quasi la metà dei docenti non è disposta a partire con le classi per paura di eventuali incidenti; oltre un quinto rinuncia per via di un compenso ritenuto inadeguato. E c’è chi ne fa anche una questione legata al mancato scatto di carriera.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Un studentessa racconta 10 anni di molestie da parte del patrigno: il tema scolastico che ha rotto il silenzio

    Violentata per anni dal compagno della madre: una ragazza racconta gli abusi subiti in un tema scolastico che allarma i docenti. La denuncia pone fine alle violenze
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Minacciava i ragazzini per avere soldi e consumazioni al bar: bullo condannato a 7 anni

    Il 24enne di origini marocchine è stato condannato alla reclusione, ma risulta irreperibile. Le minacce si sarebbero verificate a Borgomanero, in provincia di Novara
    matteobortone

    di matteobortone

  6. Colombia, ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi: cosa sappiamo di questo macabro delitto

    È un mistero la morte di Alessandro Coatti, Il biologo italiano ucciso e fatto a pezzi dopo pochi giorni dal suo arrivo nel paese sudamericano. Il ricercatore si era licenziato a dicembre per intraprendere un viaggio alla scoperta di quella parte di mondo. Cosa dicono le prime indagini
    matteobortone

    di matteobortone

  7. Studente 15enne rapito (poi rilasciato) mentre andava scuola: un piano ben studiato, caccia ai complici

    Accade a San Giorgio a Cremano, vicino Napoli. L'alunno è stato portato via e poi liberato nel corso della stessa giornata. I rapitori conoscevano gli spostamenti del ragazzo. In manette è finito un 24enne, ma si cercano i complici. Il piano, le ore del sequestro e la richiesta di riscatto: ecco ciò che sappiamo
    matteobortone

    di matteobortone