
La ripresa della scuola e dell'università è già abbastanza impegnativa, tra lezioni, compiti e impegni vari. Ma per tanti studenti - e non solo per loro - a rendere tutto più complicato sono gli spostamenti. Su questo fronte, ottobre 2025 sarà un vero campo minato per chi usa i mezzi pubblici e i trasporti in generale.
Sarà, infatti, un mese da record per quanto riguarda gli scioperi nel settore dei trasporti, con un totale di 12 giornate già programmata, che vedranno il personale astenersi dal lavoro. Per tutte le date, i sindacati hanno comunicato durate precise e le finestre orarie in cui l'astensione sarà effettiva.
Quindi, massima attenzione al calendario per capire se il vostro treno o il vostro bus rientra nel rischio soppressione. L’importante è, come sempre, informarsi consultando i siti delle agenzie di trasporti, per evitare disagi o spiacevoli imprevisti.
I settori in sciopero
Gli stop riguarderanno diverse categorie, creando potenziali disagi a macchia di leopardo su tutto il territorio nazionale. A fermarsi sarà il trasporto locale (autobus e metro), quello ferroviario (i treni) e, per chi viaggia più lontano, anche il settore aereo.
Nella prima metà del mese, l'attenzione è tutta per le iniziative legate al TPL (quindi bus, tram e metro delle nostre città) e agli appalti di servizi connessi. Questo significa che i disagi potrebbero concentrarsi soprattutto per gli spostamenti quotidiani casa-scuola/università.
Ma la situazione non migliora con il passare dei giorni. Tra la metà e la fine di ottobre, infatti, si uniranno alla protesta anche altri settori: avremo scioperi che coinvolgeranno gli scali aerei (con date da segnare in rosso come il 13 e il 29 ottobre).
E c'è di più: il 21 ottobre sarà una giornata interamente dedicata alla manutenzione infrastrutturale ferroviaria, con una mobilitazione di ben 24 ore sul fronte RFI.
Le date degli scioperi
Ecco tutte le date del mese di ottobre in cui sono previsti scioperi nel settore dei trasporti.
Scioperi 2 ottobre 2025
A Genova stop di 4 ore sull’appalto AMT (fascia 11.00–15.00) e a Roma coinvolgimento degli appalti ferroviari con mezzo turno per ciascun turno.
-
Sindacato: RSA UILT-UIL; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale socc. Ati Fidente, Miorelli, B & B appalto pulizia E manovra presso soc. AMT di Genova; Rilevanza: Locale; Modalità: 4 ore: dalle 11.00 alle 15.00
-
Sindacato: OSR FILT-CGIL/UILT-UIL; Settore: Appalti ferroviari; Categoria: personale soc. Coopservice appalto pulizie notte presso Parco Prenestino; Rilevanza: Locale; Modalità: mezzo turno per ogni turno
Scioperi 3 ottobre 2025
Una giornata molto intensa: 4 ore a Ponza e 24 ore in più piazze siciliane; in parallelo sciopero generale con finestra ferroviaria 21.00 del 02/10/20.59 del 03/10.
-
Sindacato: OSP FAISA-CISAL; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. Schiaffini Travel di Ponza (LT); Rilevanza: Locale; Modalità: 4 ore: dalle 11.00 alle 15.00
-
Sindacato: OSR FAISA-CISAL; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. AUTOLINEE RUSSO di PALERMO; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ore
-
Sindacato: OSR FAISA-CISAL; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. ETNA TRASPORTI di CATANIA; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ore
-
Sindacato: OSR FAISA-CISAL; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. INTERBUS di ENNA; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ore
-
Sindacato: OSR FAISA-CISAL; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. SEGESTA AUTOLINEE di PALERMO; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ORE
-
Sindacato: SI-COBAS; Settore: Generale; Categoria: sciopero generale categorie pubblico e privato - settore ferroviario: dalle 21.00 del 02/10 alle 20.59 DEL 03/10; Rilevanza: Nazionale; Modalità: intera giornata (finestra ferroviaria indicata)
Scioperi 6 ottobre 2025
Nel Lazio si ferma per 24 ore CSC Mobilità (Latina); a Genova ulteriore azione di 4 ore nella fascia 11.30–15.30 sugli appalti AMT.
-
Sindacato: OSP FILT-CGIL/UILT-UIL/UGL-FNA; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. CSC Mobilità di Latina; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ore
-
Sindacato: RSA UGL AUTOFERRO; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale socc. ATI Fidente, Miorelli, B & B appalto pulizia e manovra presso soc. AMT di Genova; Rilevanza: Locale; Modalità: 4 ore: dalle 11.30 alle 15.30
Scioperi 7 ottobre 2025
Agitazione regionale in Umbria su Busitalia Sita Nord, con durata di 24 ore.
- Sindacato: OSP FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL-FNA; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. Busitalia Sita Nord UMBRIA; Rilevanza: Regionale; Modalità: 24 ore
Scioperi 8 ottobre 2025
Quattro ore sugli appalti ferroviari nel Lazio, corrispondenti alla prima metà del turno.
- Sindacato: OSR FILT-CGIL; Settore: Appalti ferroviari; Categoria: personale soc. COOPSERVICE C/O Trenitalia Lazio (APPALTI FERROVIARI); Rilevanza: Locale; Modalità: 4 ore: prima metà turno
Scioperi 10 ottobre 2025
Roma al centro: ATAC incrocia le braccia per 24 ore con ulteriore fascia 8.30–12.30 nella stessa giornata.
- Sindacato: OSR FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL-FNA/USB; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. ATAC roma; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ore
- Sindacato: OSR FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL-FNA/USB; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. ATAC Roma; Rilevanza: Locale; Modalità: 4 ore: dalle 8.30 alle 12.30
Scioperi 13 ottobre 2025
Comparto aereo: Toscana Aeroporti (Pisa/Firenze) per 24 ore; nella stessa giornata ADR a Roma si ferma per 4 ore (12.00–16.00).
-
Sindacato: OSP FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL-TA; Settore: Aereo; Categoria: personale soc. Toscana Aeroporti (Pisa/Firenze); Rilevanza: Regionale; Modalità: 24 ore
-
Sindacato: OSP USB; Settore: Aereo; Categoria: personale soc. ADR – Aeroporti di Roma (Fiumicino e Ciampino); Rilevanza: Locale; Modalità: 4 ore: dalle 12.00 alle 16.00
Scioperi 15 ottobre 2025
A La Spezia si registra uno stop di 24 ore sul TPL (ATC).
- Sindacato: OSP FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL-FNA; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. ATC La Spezia; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ore
Scioperi 17 ottobre 2025
Doppio fronte: a Genova 4 ore su AMT in tarda mattinata/primo pomeriggio; nelle aree di Monza e Trezzo sull’Adda 24 ore su NET.
- Sindacato: OSR CUB TRASPORTI; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. AMT di Genova; Rilevanza: Territoriale; Modalità: 4 ore: dalle 11.30 alle 15.30
- Sindacato: A.L. COBAS; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. Net (Nord Est Trasporti) di Monza e Trezzo sull'Adda; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ore
Scioperi 20 ottobre 2025
Stop di 24 ore per gli autoservizi a Bari (Paolo Scoppio e Figlio).
- Sindacato: OST UILT-UIL/UGL-FNA; Settore: Trasporto pubblico locale; Categoria: personale soc. PAOLO SCOPPIO e FIGLIO AUTOLINEE di BARI; Rilevanza: Locale; Modalità: 24 ore
Scioperi 21 ottobre 2025
Giornata dedicata alla manutenzione infrastrutturale: 24 ore di astensione del personale RFI degli impianti manutenzione infrastrutture.
- Sindacato: ASSEMBLEA NAZIONALE LAVORATORI MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE; Settore: Ferroviario; Categoria: personale RFI manutenzione infrastrutture; Rilevanza: Nazionale; Modalità: 24 ore
- Sindacato: COBAS LAVORO PRIVATO/COORDINAMENTO FERROVIERI; Settore: Ferroviario; Categoria: personale RFI manutenzione infrastrutture; Rilevanza: Nazionale; Modalità: 24 ore
Scioperi 29 ottobre 2025
Scali protagonisti: a Linate personale Swissport 24 ore; in Toscana nuova azione di 24 ore su Pisa/Firenze.
-
Sindacato: UILT-UIL; Settore: Aereo; Categoria: personale soc. Swissport Italia S.R.L. – Aeroporto di Milano Linate; Rilevanza: Nazionale; Modalità: 24 ore
-
Sindacato: OSP FILT-CGIL; Settore: Aereo; Categoria: personale soc. Swissport Italia S.R.L. – Aeroporto di Milano Linate; Rilevanza: Nazionale; Modalità: 24 ore
-
Sindacato: OST FIT-CISL; Settore: Aereo; Categoria: personale soc. Swissport Italia S.R.L. – Aeroporto di Milano Linate; Rilevanza: Nazionale; Modalità: 24 ore
-
Sindacato: OSR FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL-TA/USB; Settore: Aereo; Categoria: personale soc. Consulta operante presso gli aeroporti di Pisa e Firenze; Rilevanza: Regionale; Modalità: 24 ORE: dalle 00.00 alle 23.59