1. Covid, 3 anni fa iniziava il Lockdown con il DPCM del 9 marzo 2020

    Sono già passati tre anni dall'annuncio del primo isolamento dell'era Covid. Ad annunciarlo, in diretta nazionale, l'ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il primo DPCM che fissava la zona rossa in Italia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Festa della donna: l'8 marzo ingresso gratuito per le donne nei musei e nei parchi archeologici

    Moltissime le iniziative promosse dal Ministero della Cultura in programma per la giornata in tutte le regioni d'Italia
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Minori a rischio povertà, l'Italia è il 5° peggior paese in Europa

    Sono quasi 20 milioni i bambini a rischio povertà nel continente europeo. A giocare un ruolo critico la pandemia e la crisi economica che hanno compromesso un quadro già di per sé poco edificante.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Sciopero 8 marzo trasporti: orari e fasce di garanzia

    La Giornata internazionale della Donna diventa ancora una volta teatro di sciopero e astensione dal lavoro. Da Milano a Roma, da Napoli a Bologna: i lavoratori dei trasporti pubblici incroceranno le braccia per 24 ore
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Come si scrive: c'entra o centra (e quando usarli)

    C'entra o centra, quale tra le due forme è quella corretta? L’oralità si trasforma spesso in un vero e proprio enigma pieno di insidie quando si cerca di tradurla su carta.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Giornata internazionale del Tennis: perché si celebra oggi

    E' stata istituita nel 2013 in onore del centenario della Federazione Internazionale Tennis e ha lo scopo di promuovere i valori di questo sport
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Hikikomori, in Italia 54 mila adolescenti non escono dalle loro stanze

    Lo studio portato avanti dal Consiglio nazionale delle Ricerche di Pisa (Cnr – Ifc) ha evidenziato le cause di un fenomeno sempre più esteso. L'età più a rischio isolamento è quella tra i 15 e i 17 anni, con un'incubazione delle cause che parte già nel periodo della scuola media.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti