
questo il nome del piccolo genio di appena 12 anni che sta facendo parlare di sé per la sua mente brillante: in un test di intelligenza, ha ottenuto il risultato eccezionale di 160. E non si tratta di una cifra qualunque, visto e considerato che è lo stessa di cui potevano vantare personaggi del calibro di Albert Einstein e Stephen Hawking. Insomma, non proprio due nomi qualunque!
Come raccontato dal ‘Daily Mail’, il padre si era reso conto dell’intelligenza del figlio fin dalla più tenera età. Ma probabilmente non si aspettava un risultato del genere.
-
Leggi anche:
- Prof si attacca la soluzione di seconda prova sulla schiena, Maturità a rischio a Roma
- Due 16enni condannati ai lavori forzati per aver visto serie Tv vietate, succede in Corea del Nord
- Cosa significa 520? Come dire “ti amo” con i numeri
12 anni e un QI di 160: Cyrus entra a far parte del Mensa
Originario di Hong Kong, Cyrus Leung è un pianista di talento che, in futuro, vorrebbe diventare un matematico o uno scienziato. E di sicuro le capacità non gli mancano, dati i risultati strabilianti del giovanissimo: sottoposto a un test di intelligenza, avrebbe totalizzato un punteggio di 160 su 162, ben al di sopra della media (100). Un numero che gli avrebbe anche permesso di entrare nell’esclusivissima associazione del Mensa, dove si raccolgono le menti con i quozienti di intelligenza più alti del globo con l’obiettivo di scoprire e incoraggiare l'intelligenza umana a beneficio dell'Umanità. Basti pensare che possono diventare membri solo le persone che hanno ottenuto o superato il 98° percentile della popolazione mondiale. Insomma, per entrare a far parte del Mensa devi dimostrare di rientrare in quel ristrettissimo 2% d’avanzo. Presidente attuale del Mensa è Manuel Cuni, cantautore, autore di giochi e attivista italiano.
Il padre: “Non vedo l’ora di aiutarlo a raggiungere il suo potenziale”
Il padre di Cyrus, Frank, che di anni ne ha 42, è sempre stato convinto che suo figlio fosse una specie di piccolo genio. Per fare un esempio, stando ai suoi racconti, il bimbo già sapeva le tabelline all’età di soli 3 anni. Dire precoce è dire poco. Ecco perché ha deciso di far fare il test di intelligenza a Cyrus, che così facendo avrebbe potuto trovare nuovi amici con interessi più affini ai suoi. Una volta certificato il risultato, come riportato da ‘Daily Mail’, il padre ha detto: “Siamo davvero orgogliosi di ciò che ha realizzato, ma questo è solo l’inizio del suo viaggio. Non vedo l’ora di aiutarlo a raggiungere il suo potenziale”.