1. Gli italiani mangiano sano: primi in Europa per consumo di frutta e verdura

    L'Eurostat rivela che la quota di nostri connazionali che assumono frutta e verdura giornalmente è tra le più alte in Europa.
    oreste93

    di oreste93

  2. Pesce d’aprile: le curiosità e gli scherzi più famosi del 1° aprile

    Come nasce l'usanza del pesce d'aprile? E perché si chiama proprio così? Si tratta di una ricorrenza che coinvolge proprio tutti, ad ogni livello, comprese le aziende più importanti a livello internazionale!
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  3. Cambio ora legale: come recuperare un'ora di sonno perso

    Alle 2 del mattino dell'ultima domenica di marzo, come ogni anno, portiamo le lancette dell'orologio avanti di un'ora per il cambio dell'ora legale. Ciò vuol dire un'ora di sonno in meno: ecco come recuperare.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Ora legale abolita a partire dal 2021: ecco cosa succederà

    Cosa comporta l'abolizione dell'ora legale in UE in Italia?
    Redazione

    di Redazione

  5. In giro per il mondo ci sono distributori automatici di... cultura!

    Diffondere la cultura e sensibilizzare alla lettura sono gli obiettivi che alcuni Paesi stanno percorrendo con iniziative curiose ma intelligenti: tra queste, i distributori di libri, poesie e racconti!
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. Giornata Mondiale dell'Acqua: 10 curiosità che forse non conoscevi

    L'acqua è la seconda molecola più comune al mondo, fonte di vita. Credete di sapere proprio tutto? Per 5 minuti di doccia servono ben 200 litri d'acqua.
    CristinaLegnini

    di CristinaLegnini

  7. Johann Sebastian Bach: 10 curiosità sul compositore tedesco

    Dal mistero sulla sua data di nascita al Doodle di Google, andiamo a scoprire quali sono le curiosità e le cose da sapere su Johann Sebastian Bach
    Nicolo.signanini

    di Nicolo.signanini