1. Le parole italiane più belle e strane che non si usano più

    Ci sono vocaboli italiani, ormai dimenticati, che meritano di avere una seconda vita: sapevi il loro significato?
    Nicolo.signanini

    di Nicolo.signanini

  2. Giornata mondiale della lentezza: Prenditi più tempo

    Non tutti lo sanno, ma oggi è una giornata particolare per tutti i pigri del pianeta. Infatti quest’oggi si celebra la giornata mondiale della lentezza, un’occasione per tutti di prendersi qualche momento di pausa per svuotare la mente.
    Redazione

    di Redazione

  3. Non fare colazione è un grande errore: ecco perché

    Una buona colazione mattutina porta tantissimi vantaggi nella vita quotidiana: ecco perché non bisogna rinunciarci. Scopri come può aiutarti a sentirti in forma e pieno di energie.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. WeDerby #stacce: sei della Lazio o della Roma? Sfida i tuoi amici sui social!

    Il calcio è una passione, ma lo è ancora di più se puoi scommettere con i tuoi amici in maniera goliardica sull'esito del derby della tua città.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Diciannovenne costruisce protesi con i Lego per aiutare chi non se le può permettere

    David Aguilar, 19 anni, studia BioIngegneria e ha avuto l'idea di costruire protesi con i Lego. Mostra le sue creazioni in un canale YouTube.
    Redazione

    di Redazione

  6. Maurizio Martina a Skuola.net: “Il vero reddito di cittadinanza è il sapere”

    Il candidato alla segreteria del Partito Democratico, ospite di #MeetMillennials - la videochat del portale per studenti - si è confrontato con gli studenti sui temi a loro più cari: istruzione, lavoro, futuro.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. #MeetMillennials: Maurizio Martina risponde alle domande degli studenti

    Il candidato alla Segreteria del Partito Democratico sarà ospite della Skuola TV. Al centro della videochat temi come la scuola e il rapporto tra giovani e politica
    manliogrossi

    di manliogrossi