
Andando incontro all’estate ci si sta interrogando su come fare per poter convivere, almeno fino al vaccino, con il Coronavirus. Infatti questo non scomparirà, almeno non del tutto, per i prossimi mesi, estate compresa.
In queste ultime ore però si sta affrontando un tema molto delicato: il Covid-19 può essere diffuso anche tramite l’uso dell’aria condizionata? Ne ha parlato al Corriere della Sera, il virologo e direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi di Milano, Fabrizio Pregliasco, scopriamo quali sono i suoi avvertimenti.
- Leggi anche:
- Le migliori serie Tv commedia per distrarsi dal coronavirus
- Come fare la spesa ed evitare il contagio? Le regole da seguire
- Scuole chiuse, come studiare a casa divertendoti
Come si propaga il Covid-19? Parola al virologo
Il virologo Pregliasco dalle pagine del Corriere.it chiarisce alcune nozioni fondamentali sul Coronavirus, spiegando che: “Il virus si può trovare nell’aria dopo essere stato emesso da una persona infetta che starnutisce, parla o tossisce, ma un conto è rilevare il genoma del virus, altro è capire se sia ancora vitale e in grado di infettare qualcuno. Gli studi in questo senso non sono facili, perché dovrebbero essere condotti contagiando esseri umani: non ci sono riscontri. Ad ora si sa che la via principale di propagazione del virus sono i droplets (goccioline) sopra i 5 micron emessi da un malato, ma ci sono anche i droplets più piccoli (aerosol) e si deve ancora stabilire quale carica virale abbiano quando sono sospesi in aria. Le indicazioni dicono che il rischio maggiore è la vicinanza con una persona infetta per più di 15 minuti.”