1. Il Collegio 7, selezioni in corso: come partecipare alla prossima edizione

    Sono ufficialmente aperte le selezioni per la settima edizione del docu-reality Il Collegio. Quest'anno le candidature saranno possibili solamente online, tramite l'apposito form presente sul sito della Banijay
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Abbona per scherzo l'amico a "Paperino": denunciato e condannato, una storia che dura da 9 anni

    Doveva essere una goliardata tra amici, ma ha portato non solo alla fine del loro rapporto, ma anche a due condanne arrivate con il patteggiamento per un totale di 13 mesi di reclusione
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. WhatsApp: si potrà usare lo stesso account su due telefoni, ecco come

    La novità, all'interno della beta dell'applicazione, era attesa da tempo. Ci sarà la possibilità di usare un secondo dispositivo, senza l'attivazione di un secondo numero di telefono
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Tutti i vincitori dei David di Donatello 2022: cosa è successo durante la premiazione

    Nella serata del 3 maggio sono andati in onda su Rai1 i David di Donatello, presentati da Carlo Conti e Drusilla Foer. La sfavillante coppia ha consegnato ai vincitori i 20 premi assegnati dall’Accademia del Cinema italiano
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Damiano dei Maneskin alla Camera dei deputati per sostenere la proposta di legge sulla vulvodinia

    L'artista ieri si è presentato al fianco della fidanzata, Giorgia Soleri, che da anni soffre di vulvodinia e si è spesa per sensibilizzare il web sull'argomento
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Cane-poliziotto a scuola per un incontro contro la droga ma fiuta stupefacenti in classe: 3 studenti arrestati

    Non appena entrato in classe, il cane Hera si è messo subito in azione. Gli studenti hanno potuto vedere da vicino l'efficienza di un cane antidroga
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. “Io penso positivo”: torna il percorso di educazione finanziaria MISE-Unioncamere valido per l’educazione civica e i PCTO

    “Io penso positivo” promuove l'educazione finanziaria e fornisce agli studenti gli strumenti di cui hanno bisogno per gestire le proprie risorse finanziarie: questi gli scopi del progetto, valido anche per il PCTO e l’educazione civica.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone