Federico Bianchetti
Autore
parola chiave dell’articolo
Fonte foto: Facebook

Maria Raspatelli, docente di religione di Bari, è stata premiata con il “Global Teacher Award 2022”. Il prestigioso premio internazionale viene assegnato ogni anno ai docenti che si sono distinti nell'insegnamento e che hanno contribuito in maniera originale allo sviluppo educativo e formativo degli studenti.

La professoressa Raspatelli è infatti co-fondatrice di “Radio Panetti”, un progetto radiofonico che l'insegnante ha curato in questi anni con la collaborazione degli studenti.

Maria Raspatelli tra i migliori docenti al mondo: l'encomio dell'assessore Romano

Ormai da anni la docente cura insieme ad Antonio Curci – collega e marito – il progetto, sostenuto dal Comune di Bari, all'interno dell'istituto scolastico “Panetti-Pitagora”. A riconoscere il merito dell'iniziativa dei due coniugi è Paola Romano, assessore alle politiche giovanili, in un lungo post sui social: ”Da anni Maria cura il progetto con passione e dedizione. Durante il lockdown per la pandemia, fu creato un programma radiofonico serale, "Buonanotte Ragazzi", pensato per accompagnare gli studenti e far loro compagnia in un momento di grande incertezza per tutti noi. Il programma era curato dai ragazzi e dai loro docenti, insieme” scrive l'assessore del capoluogo pugliese.

L'attività della professoressa Raspatelli dovrebbe essere un esempio e ” ricorda a tutti noi il valore e l'importanza dei docenti, capaci di far crescere i nostri bambini e i nostri ragazzi, di valorizzare talenti o di scoprire potenzialità sino a quel momento poco visibili” prosegue Romano che conclude ”Il riconoscimento ottenuto da Maria è anche un invito alla nostra comunità, a essere consapevoli della qualità di chi ha dedicato la propria vita professionale all'educazione delle giovani generazioni". Il premio della professoressa Raspatelli si aggiunge a quello vinto dal marito, Antonio Curci, vincitore nella scorsa edizione.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta