1. Nuove regole per la formazione e reclutamento dei docenti, via libera in CdM: cosa cambia in sintesi

    La nuova riforma, che prevede l'inserimento di 70.000 docenti entro il 2024, ha già sollevato numerose polemiche nel mondo della scuola. Dopo l'immissione in ruolo, i docenti in servizio dovranno aggiornarsi in modo costante
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. A un passo dalla laurea, gli chiedono di ricominciare dalle Superiori. L'assurda storia di Giuseppe

    Uno studente dell'Università di Napoli ha la tesi pronta ma è bloccato a causa di una vertenza giudiziaria.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Giornata della Terra: Google mostra gli effetti del cambiamento climatico

    L'elevata presenza di gas serra nell'atmosfera, tra cui anidride carbonica e metano, contribuisce ad accelerare il riscaldamento globale. Nell'ultimo ventennio, la ritirata dei ghiacci in alcune zone del globo ha subito un'impennata che preoccupa
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Liceo Montale, per la preside "nessuna violazione del codice disciplinare"

    Il caso della preside del Liceo Montale di Roma, balzato alle cronache le scorse settimane, è arrivato al suo epilogo. Secondo gli ispettori dell'Ufficio non c'è stata alcuna violazione.
    Redazione

    di Redazione

  5. Stop alle chat fra studenti e professori, i ragazzi si ribellano al "divieto": "Poco utile e fuori dal tempo"

    Dai presidi arriva la proposta di porre un freno alle chat tra studenti e professori, ma i ragazzi non sono d'accordo
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. Bianchi: "Oltre 16mila studenti ucraini accolti". Poi l'appello: "Abbiamo bisogno di risorse"

    Il Ministro dell'Istruzione in audizione presso il Parlamento fa il punto in merito all'accoglienza dei profughi ucraini nelle scuole italiane.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  7. Stipendio dei docenti, 2 su 3 contrari all'aumento legato alla formazione e non agli "scatti" di anzianità

    La proposta del Ministro dell'Istruzione, presentata prima di Pasqua, ha già fatto mettere sul piede di guerra sindacati e forze politiche. Ora arriva la bocciatura anche da parte dei diretti interessati: gli insegnanti italiani.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti